Politica

Conte e il Contratto Istituzionale di Sviluppo, ma i progetti riguardano anche il Gargano?

Il 2019 del Gargano è partito piuttosto freddamente, riscaldato solo da una certa politica, vecchia, nuova, metà e metà, fate voi, giudicate voi. L’annuncio più importante,  che ha riscaldato i cuori di Capitanata, è stato senza alcun dubbio quello fatto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la sua recentissima visita in provincia di Foggia:” Un miliardo per finanziare il Contratto di Sviluppo di Capitanata.” Annuncio solenne, impegnativo, un regalo di fine d’anno che ha fatto ringalluzzire il ristretto partenariato invitato al tavolo. Questo miliardo deve, o dovrebbe, finanziare, a quel poco che si sa, circa una ottantina di progetti arrivati sul tavolo di Conte. Progetti di cui si ignora il contenuto, il beneficiario, l’utilità, la destinazione e, soprattutto, quali e quanti benefici tangibili e immediati ricadranno sul territorio di Capitanata. Spero che il principio della trasparenza e del cambiamento ci dia qualche risposta. Ma, il mio rovello è un altro:” Fra gli ottanta circa progetti piovuti sul tavolo del presidente Conte, ce ne qualcuno proveniente dal Gargano, qualcuno progettato sul Gargano, qualcuno che parla del Gargano, qualcuno che contiene una istanza del Gargano e dei suoi bisogni? La  “ classe politica “ del Gargano è stata coinvolta tra i circa 80 progetti del Contratto di Sviluppo di Capitanata? E quale modello di sviluppo è stato pensato, immaginato, forse proposto, tentato, per il Gargano. Cosa sanno gli “ amministratori “ locali del Contratto Conte e cosa sanno, per esempio, i Sindaci del Gargano, quelli invitati e quelli ignorati, sulle tante vie che il miliardo di euro promesso da Giuseppe Conte percorrerà?  Qualcuno ha visto, forse, il completamento della superstrada, la salvaguardia dei Centri Storici, il recupero dei Beni Culturali e Monumentali, il miglioramento della viabilità esistente e quella ferroviaria, il futuro del Parco Nazionale del Gargano? Si prevede qualche posto di lavoro in più?

Siamo fiduciosi; qualcuno risponderà. Nell’attesa:” …buon 2019 Gargano “.

Michele Angelicchio

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

21 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

22 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.