Politica

Conte e il Contratto Istituzionale di Sviluppo, ma i progetti riguardano anche il Gargano?

Il 2019 del Gargano è partito piuttosto freddamente, riscaldato solo da una certa politica, vecchia, nuova, metà e metà, fate voi, giudicate voi. L’annuncio più importante,  che ha riscaldato i cuori di Capitanata, è stato senza alcun dubbio quello fatto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante la sua recentissima visita in provincia di Foggia:” Un miliardo per finanziare il Contratto di Sviluppo di Capitanata.” Annuncio solenne, impegnativo, un regalo di fine d’anno che ha fatto ringalluzzire il ristretto partenariato invitato al tavolo. Questo miliardo deve, o dovrebbe, finanziare, a quel poco che si sa, circa una ottantina di progetti arrivati sul tavolo di Conte. Progetti di cui si ignora il contenuto, il beneficiario, l’utilità, la destinazione e, soprattutto, quali e quanti benefici tangibili e immediati ricadranno sul territorio di Capitanata. Spero che il principio della trasparenza e del cambiamento ci dia qualche risposta. Ma, il mio rovello è un altro:” Fra gli ottanta circa progetti piovuti sul tavolo del presidente Conte, ce ne qualcuno proveniente dal Gargano, qualcuno progettato sul Gargano, qualcuno che parla del Gargano, qualcuno che contiene una istanza del Gargano e dei suoi bisogni? La  “ classe politica “ del Gargano è stata coinvolta tra i circa 80 progetti del Contratto di Sviluppo di Capitanata? E quale modello di sviluppo è stato pensato, immaginato, forse proposto, tentato, per il Gargano. Cosa sanno gli “ amministratori “ locali del Contratto Conte e cosa sanno, per esempio, i Sindaci del Gargano, quelli invitati e quelli ignorati, sulle tante vie che il miliardo di euro promesso da Giuseppe Conte percorrerà?  Qualcuno ha visto, forse, il completamento della superstrada, la salvaguardia dei Centri Storici, il recupero dei Beni Culturali e Monumentali, il miglioramento della viabilità esistente e quella ferroviaria, il futuro del Parco Nazionale del Gargano? Si prevede qualche posto di lavoro in più?

Siamo fiduciosi; qualcuno risponderà. Nell’attesa:” …buon 2019 Gargano “.

Michele Angelicchio

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

44 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.