Politica

Anche a Vieste “Ritorno al Futuro”, la rete dei comitati di azione civile lanciata da Renzi

Arriva anche a Vieste “Ritorno al Futuro”, la rete dei comitati di azione civile lanciata dal senatore Matteo Renzi nel corso dell’ultima Leopolda tenutasi a Firenze lo scorso ottobre.
Il Comitato che nasce a Vieste, coordinato dall’architetto Chiara D’Errico, è dunque parte integrante della rete nazionale dei Comitati di azione civile che si stanno costituendo in tutte le province d’Italia per la difesa dei valori democratici, sempre più spesso messi in discussione e minacciati dall’onda populista guidata dall’attuale governo.
“I valori in cui abbiamo creduto e che oggi più che mai crediamo inviolabili – spiega Chiara D’Errico – sono l’europeismo, la cultura e la scienza nel senso più ampio, la crescita naturalisticamente ed economicamente sostenibile, l’integrazione etnica e culturale, la salvaguardia della democrazia rappresentativa e di tutte le istituzioni di costituzionale fondazione.
Oggi, quelli che dovrebbero essere i valori universalmente condivisi in una democrazia, quale è ancora quella italiana, sono quotidianamente oggetto di scempio sia per il linguaggio di intolleranza che viene utilizzato, che per l’atteggiamento di bullismo, l’incompetenza ed il pressapochismo politico che sta a qualificare l’attuale classe governativa.
Proprio come reazione a tutto questo, il nostro Comitato ha deciso di occuparsi in particolare di Società Aperta – conclude la coordinatrice D’Errico – per dare voce e spazio alle idee e alle energie di tutte quelle persone che hanno voglia di impegnarsi, di discutere, di fare civismo attivo difendendo le nostre regole democratiche come l’Europa dalla retorica dei protezionismi, la Giustizia dal giustizialismo fai da te, o l’Informazione dall’arroganza delle facili falsità, promuovendo ragionevolezza e costruttiva speranza andando oltre la classica logica dei partiti”.
Il Comitato organizzerà già nelle prossime settimane degli incontri pubblici di carattere culturale su
temi di livello nazionale ma anche su temi concreti che interessano il nostro territorio per sensibilizzare e confrontarsi con tutti i cittadini. Nelle prossime ore sarà attivo un indirizzo mail ed
una pagina Facebook tramite la quale sarà possibile aderire al comitato e tenersi costantemente aggiornati sulle varie attività.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.