Politica

Anche a Vieste “Ritorno al Futuro”, la rete dei comitati di azione civile lanciata da Renzi

Arriva anche a Vieste “Ritorno al Futuro”, la rete dei comitati di azione civile lanciata dal senatore Matteo Renzi nel corso dell’ultima Leopolda tenutasi a Firenze lo scorso ottobre.
Il Comitato che nasce a Vieste, coordinato dall’architetto Chiara D’Errico, è dunque parte integrante della rete nazionale dei Comitati di azione civile che si stanno costituendo in tutte le province d’Italia per la difesa dei valori democratici, sempre più spesso messi in discussione e minacciati dall’onda populista guidata dall’attuale governo.
“I valori in cui abbiamo creduto e che oggi più che mai crediamo inviolabili – spiega Chiara D’Errico – sono l’europeismo, la cultura e la scienza nel senso più ampio, la crescita naturalisticamente ed economicamente sostenibile, l’integrazione etnica e culturale, la salvaguardia della democrazia rappresentativa e di tutte le istituzioni di costituzionale fondazione.
Oggi, quelli che dovrebbero essere i valori universalmente condivisi in una democrazia, quale è ancora quella italiana, sono quotidianamente oggetto di scempio sia per il linguaggio di intolleranza che viene utilizzato, che per l’atteggiamento di bullismo, l’incompetenza ed il pressapochismo politico che sta a qualificare l’attuale classe governativa.
Proprio come reazione a tutto questo, il nostro Comitato ha deciso di occuparsi in particolare di Società Aperta – conclude la coordinatrice D’Errico – per dare voce e spazio alle idee e alle energie di tutte quelle persone che hanno voglia di impegnarsi, di discutere, di fare civismo attivo difendendo le nostre regole democratiche come l’Europa dalla retorica dei protezionismi, la Giustizia dal giustizialismo fai da te, o l’Informazione dall’arroganza delle facili falsità, promuovendo ragionevolezza e costruttiva speranza andando oltre la classica logica dei partiti”.
Il Comitato organizzerà già nelle prossime settimane degli incontri pubblici di carattere culturale su
temi di livello nazionale ma anche su temi concreti che interessano il nostro territorio per sensibilizzare e confrontarsi con tutti i cittadini. Nelle prossime ore sarà attivo un indirizzo mail ed
una pagina Facebook tramite la quale sarà possibile aderire al comitato e tenersi costantemente aggiornati sulle varie attività.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

54 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.