Questa mattina ha avuto inizio il percorso tematico “I tesori del mare” che coinvolgerà gli alunni delle 2^ classi della scuola elementare.
L’obiettivo è quello di condurre, attraverso proiezioni di immagini relative agli argomenti, gli alunni alla consapevolezza che il mare è fonte di vita, risorsa alimentare, economica, turistica, via di commerci e fonte di ispirazione per artisti, e alla informazione sulle cause dell’inquinamento del mare sui comportamenti corretti da tenere per prevenire le cause che possono portare alla distruzione dell’ecosistema mare e la relazione tra natura ed attività umane.
Gli alunni sono coinvolti nel dibattito e in un quiz che li qualifica “Ranger per la difesa dell’ambiente” e collaboratori delle Giacche verdi per la tutela della natura, con la consegna di un tesserino personale.
Ancora una volta è stata riscontrata un’alta sensibilità dei bimbi alla tutela dell’ambiente.
Giacche verdi Puglia onlus – Gruppo Gargano
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.