“Con questo atto – ha dichiarato l’assessore comunale all’Urbanistica e lavori pubblici, Mariella Pecorelli – si ritiene di aver chiuso un lungo iter, durato più di un decennio, e di poter finalmente soddisfare le legittime attese di chi rivendica il diritto ad un alloggio. Nel contempo – ha aggiunto l’assessore – si darà, nel breve termine, un importante impulso all’imprenditoria edile e quindi all’economia locale>.
Si chiude, così, un lunghissimo e tornmetato iter burocratico finalizzato all’assegnazione dei lotti. Un iter fatto di graduatorie, ricorsi, assegnazioni, annullamento, ulteriori ricorsi. Insomma, una vera e propria telenovela andata avanti per anni. Tanto che alcune cooperative, nel frattempo, si sono sciolte, avendo rinunciato al beneficio. I lotti assegnati sono quattro e vanno, rispettivamente alla prima, seconda, terza e quarta cooperativa, secondo l’ordine in graduatoria definitiva, con i relativi suoli di pertinenza.
Tali lotti sono ubicati nella parte retrostante via Pasquale Soccio (alle spalle degli hotel Forte e Yria), e andranno a completare l’intera lottizzazione, una delle ultime realizzate a Vieste.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.