Attualità

VIESTE – L’Ipssar “Enrico Mattei” in Turchia per un progetto sulle buone pratiche

E’ stata un’avventura entusiasmante quella vissuta dal 14 al 18 Gennaio da alcuni docenti dell’Ipssar “E. Mattei” in Turchia, nell’ambito del progetto europeo ERASMUS + dal titolo “Wholesome Living – Substance Abuse is a Self Abuse”. Tema dominante del meeting : il viver sano, NO all’abuso di droghe, sigarette, alcool e cibo spazzatura. Oltre alla delegazione viestana, erano presenti anche scuole ed associazioni no profit provenienti da altre 5 nazioni europee: Romania, Regno Unito, Polonia, Grecia e Turchia.
Il primo di 6 incontri si è tenuto ad Aydin, una cittadina situata nella regione dell’Egeo, nel cuore della valle del fiume Meandro, nel sud-ovest della Turchia, a carattere fortemente tradizionalista, ma al contempo ricca di modernità e innovazione tecnologica.
Ogni nazione era rappresentata da un team di 3 docenti, per l’Italia erano presenti i professori M. Clementina Siena (referente del progetto) Angelo Calderisi e Maria Patrizia Ferrarelli.
Impeccabile l’organizzazione dei colleghi turchi che ha coinvolto i partecipanti in numerose attività: particolarmente interessante si è rivelata la visita ad una Scuola Primaria “nutrition friendly”, che pone particolare attenzione all’educazione nutrizionale dei propri allievi. Non da meno è stata l’intera giornata trascorsa in un agriturismo durante la quale, oltre a degustare i pietanze tipici locali preparate con prodotti a km 0, si è avuta l’opportunità di confrontarsi con una nutrizionista su alcuni aspetti del viver sano e con un esperto delle norme relative all’uso di stupefacenti.
Il tutto si è svolto in un clima di serena e reciproca collaborazione per raggiungere l’obiettivo del progetto, ossia la condivisione del problema per cercare di giungere ad una soluzione comune. Al termine della 5 giorni di lavori, tutti i partecipanti si sono dati appuntamento a fine maggio in Romania, esattamente a Cluj-Napoca, in attesa di ospitare le delegazioni a Vieste il prossimo anno scolastico.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

1 ora fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.