La parte più attiva del blocco d’aria gelida, sulla base dei più recenti aggiornamenti provenienti dal Centro Europeo per le previsioni a medio termine, sembra dirigersi verso le regioni meridionali dove già Venerdì cominceranno a soffiare venti forti di Bora e Tramontana, con raffiche fino a 50 km/h in ulteriore intensificazione col passare delle ore.
Ma la giornata peggiore sarà quella di Sabato 23 Febbraio, quando venti impetuosi soffieranno con raffiche a 100 km/h su gran parte del Sud e sulla Sardegna; attenzione alle mareggiate ma anche a un veloce peggioramento delle condizioni meteo, con possibili nevicate fino a quote molto basse, intorno a 100-200 m, sui monti della Basilicata, Calabria e settori nordorientali della Sicilia. Migliora la situazione a partire da Domenica.
L’aria gelida porterà anche un generale e brusco calo delle temperature al Sud, dove potranno crollare fino a 10°C in meno rispetto a questi giorni; il freddo si farà sentire anche sul resto della Penisola seppur in modo più attenuato nei valori massimi, questo grazie al persistere del tempo stabile e soleggiato. Tornerà invece a fare assai freddo di notte al Nord e nelle aree interne del Centro, con valori localmente sotto lo zero. (fonte: ilMeteo.it)
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.