La parte più attiva del blocco d’aria gelida, sulla base dei più recenti aggiornamenti provenienti dal Centro Europeo per le previsioni a medio termine, sembra dirigersi verso le regioni meridionali dove già Venerdì cominceranno a soffiare venti forti di Bora e Tramontana, con raffiche fino a 50 km/h in ulteriore intensificazione col passare delle ore.
Ma la giornata peggiore sarà quella di Sabato 23 Febbraio, quando venti impetuosi soffieranno con raffiche a 100 km/h su gran parte del Sud e sulla Sardegna; attenzione alle mareggiate ma anche a un veloce peggioramento delle condizioni meteo, con possibili nevicate fino a quote molto basse, intorno a 100-200 m, sui monti della Basilicata, Calabria e settori nordorientali della Sicilia. Migliora la situazione a partire da Domenica.
L’aria gelida porterà anche un generale e brusco calo delle temperature al Sud, dove potranno crollare fino a 10°C in meno rispetto a questi giorni; il freddo si farà sentire anche sul resto della Penisola seppur in modo più attenuato nei valori massimi, questo grazie al persistere del tempo stabile e soleggiato. Tornerà invece a fare assai freddo di notte al Nord e nelle aree interne del Centro, con valori localmente sotto lo zero. (fonte: ilMeteo.it)
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.