“Come abbiamo sempre detto, c’è necessità e urgenza di sistemare ponti, strade e gallerie in Italia e non di creare infrastrutture inutili – dichiara il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti – Siamo entrati in parlamento per migliorare la qualità della vita dei cittadini ed è per questo che dal primo giorno abbiamo sempre prestato attenzione alle infrastrutture esistenti, ritenendo prioritaria la manutenzione dell’esistente. La priorità nella nostra azione sarà intervenire per quella che è la necessaria cura del nostro Paese dal punto di vista infrastrutturale: invece di perseguire la strada delle grandi opere faraoniche, il cui completamento e la cui messa in funzione è prevista dopo decenni, in un mondo diverso da quello per il quale sono state progettate, procederemo anzitutto per riparare, dove possibile, o sostituire, dove necessario, le opere esistenti – prosegue Scagliusi (M5S) – Abbiamo arterie stradali che attraversano i tanti piccoli comuni che sono la nostra storia e il nostro patrimonio, rendendo i viaggi su strada molto più difficili e mettendo in pericolo la vita dei cittadini. Tante opere su cui intervenire per mettere in sicurezza punti di collegamento a volte vitali per l’economia di intere zone o per fluidificare il traffico e semplificare gli spostamenti quotidiani di cittadini e merci. Negli ultimi 15 anni, sono state realizzate il 15% delle opere previste, impiegando appena un terzo degli investimenti previsti. Rispetto a questo fallimento, – dichiara il deputato pugliese 5 Stelle – un Governo del cambiamento deve porsi in netta discontinuità. Abbiamo in tutta Italia situazioni di criticità estrema dal punto di vista della viabilità, si tratti di ponti, gallerie o strade che a causa dell’incuria e del crollo degli investimenti in questi settori rischiano di perdere qualsiasi funzionalità. Tutti chiedono investimenti sui lavori pubblici perché creano occupazione, a cominciare da Confindustria. Con questo governo lo stiamo facendo e questo bando è una delle opportunità da non lasciarsi scappare.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.