Attualità

VIESTE – Duecentomila euro per abbellire la città nell’ambito del distretto urbano del commercio

Vieste è stata destinataria di un finanziamento a fondo perduto di 200 mila euro per la realizzazione di attività di promozione del distretto urbano del commercio.

A dare notizia, attraverso la propria pagina social, l’assessore al Turismo e vice sindaco, Rossella Falcone, che così ha scritto: “Oggi abbiamo ricevuto una buona notizia. Il Comune di Vieste è stato ammesso al finanziamento di € 200.000 a seguito della partecipazione al bando dedicato alle attività di promozione dei distretti urbani del commercio.
Con questi soldi sarà possibile:
– fare interventi di arredo urbano con il posizionamento di panchine e fioriere, dissuasori, al fine di abbellire alcune strade particolarmente rilevanti per il commercio;
– effettuare il rifacimento della pavimentazione stradale (sia carrabile che pedonale) di uno spazio dedicato ad area mercatale.
– dotare di servizio igienico del tipo autopulente un’ area mercatale.
Piccoli passi per grandi risultati”.

Si tratta di interventi di rilievo nell’ambito dell’arredo cittadino, alquanto carente, purtroppo, anche se, a quanto risulta, sono in cantiere diversi progetti in merito che starebbero per partire.

I Distretti del Commercio (Vieste è capofila, con Peschici e Vico del Gargano) hanno lo scopo di far emergere indicazioni e criticità sulle possibili azioni da porre in essere nelle aree interessate al fine di rivitalizzarle, animarle e renderle maggiormente attrattive. Servono a realizzare   servizi innovativi comuni, sulla rivitalizzazione della rete distributiva, sulle attività di promozione e marketing, sugli interventi di arredo urbano, sul recupero e valorizzazione dei mercati rionali e delle aree attrezzate, sulla riqualificazione urbana e sul miglioramento della distribuzione su aree pubbliche.
Il Duc Diffuso Vieste Peschici e Vico del Gargano di rilevanza intercomunale ambisce a realizzare progetti e azioni condivisi che coniughino la sostenibilità, il dinamismo economico e l’innovazione, attraverso lo sviluppo di una visione fortemente identitaria e di vissuto da parte dei residenti che migliori il senso di appartenenza e rafforzi e accresca l’attrattività e la resilienza del sistema, una politica attiva costruita con il territorio

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

4 ore fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

6 ore fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

This website uses cookies.