Attualità

VIESTE – Parte il servizio volontario di “Vigilanza Ecologica”

Parte a Vieste il Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica, attivato dell’Amministrazione  mediante convenzione sottoscritta tra la Provincia di  Foggia, il  Comune e il raggruppamento provinciale GEV Capitanata, con  sei unità GEV.

   Vieste e Vico del Gargano sono i primi Comuni della Provincia di Foggia ad aver fatto richiesta di assegnazione di GEV, alla Provincia  per incrementare la tutela la valorizzazione del patrimonio naturalistico.

    Il servizio è prestato a titolo gratuito da volontari, formati e nominati dalla Provincia di Foggia in possesso di apposito decreto del Prefetto di nomina di “Guardie Particolari Giurate, non armate,”esclusivamente per l’espletamento dei seguenti compiti e poteri:

-promozione e diffusione dell’informazione in materia ambientale; concorrere ai compiti di protezione dell’ambiente, dell’igiene pubblica, di tutela e di valorizzazione del patrimonio naturalistico; accertamento di violazioni comportanti l’applicazioni di sanzioni pecuniarie previste dalle disposizioni di legge, dai regolamenti in materia ambientale e dai provvedimenti istitutivi di parchi e riserve;  vigilanza in materia di inquinamento idrico (della falda, del mare e dei laghi e dei fiumi), atmosferico, elettromagnetico, acustico; protezione della fauna selvatica,  protezione della flora, dei prodotti del sottobosco, dei funghi e dei tartufi;  smaltimento rifiuti, uso di prodotti chimici in agricoltura; pozzi, cave; esercizio della caccia e della pesca e difesa dagli incendi boschivi;

    Le GEV sono identificate con la divisa pettorina “Guardia Ecologica Volontaria” con lo stemma della Provincia, approvata con apposito decreto dal Prefetto di Foggia.

    Le GEV nell’espletamento delle proprie finzioni di vigilanza, acquisiscono lo status di pubblici ufficiali e funzioni di polizia amministrativa.

    .Le GEV assegnate al Comune di Vieste svolgono il servizio  all’interno del territorio comunale secondo il regolamento di servizio approvato dal Questore.

Si confida nella collaborazione e partecipazione attiva dei cittadini per la tutela  del   territorio e la salvaguardia del nostro futuro.

Coordinatore della zona

     Roberto Bosco

Articoli recenti

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

3 ore fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

15 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

24 ore fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

1 giorno fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

2 giorni fa

This website uses cookies.