Eventi

VIESTE – Missione Eucaristica Mariana, don Tonino: “Un sentito grazie a tutti!”

E’ trascorso solo poco più di un giorno dal momento in cui, con la partenza da Vieste della statua della Madonna di Fatima, si è conclusa la missione Eucaristica-Mariana, voluta e programmata sin dall’autunno del 2017.

Il mio cuore, mentre si riempie di sana nostalgia, è al tempo stesso gonfio di santa gioia per le tante grazie che il Signore e la Vergine Santa hanno donato alla nostra Comunità Parrocchiale di Gesù Buon Pastore e – posso sicuramente dire – anche a tutta la nostra città di Vieste.

Ora è il momento dei ringraziamenti che sono tanti e certamente ricchi del tanto bene che tutti abbiamo ricevuto.

Innanzitutto sento il dovere di ringraziare gli organi di stampa, particolarmente Gargano Tv che ha dato ampio risalto al raro e non facilmente ripetibile evento per le puntuali e meticolose riprese e i tanti servizi e interviste televisive.

Non possono sfuggire ReteGargano\Ondaradio e il giornale Diocesano Voci e Volti che si sono associati alla nostra gioia dando anche essi risalto al nutrito programma delle quattro giornate.

Grazie a chi, con video o fotografie, ha impresso le tante immagini così da renderle facilmente visibili anche negli anni futuri.

Un filiale e devoto grazie al nostro neo Arcivescovo Padre Franco Moscone che ha visitato per la prima volta la nostra comunità, ha incoronato la statua della Madonna e soprattutto nella sua omelia ha esortato tutti ad essere pietre vive in una comunità che è cresciuta ma che ha ancora tanto da fare per accogliere Colui che viene ad ABITARE in noi e dare senso ai crocevia della storia personale e comunitaria.

Un sentito grazie anche al Sindaco di Vieste dott. Giuseppe Nobiletti e alla giunta Comunale che più volte ci hanno onorati della loro presenza ed hanno patrocinato l’evento musicale della sera del 24 marzo in onore di Gesù Eucaristia e della Vergine Santa.

Grazie anche a tutte le autorità militari che operano in Vieste e che hanno assicurato la loro presenza nelle persone dei Signori Tenenti e Comandanti e di numerosi militari.

Grazie alla Polizia Comunale per la scorta e l’ordine pubblico durante la processione di arrivo della statua della Madonna. Grazie alla Protezione Civile Pegaso e al Motor Club, per le stesse motivazioni.

Grazie a tutte le confraternite e ai comitati delle festività patronali cittadine, ben numericamente rappresentati.

Grazie ai tre cori parrocchiali (bambini, giovani e adulti) e al gruppo decoro della Chiesa che insieme al gruppo Liturgico e al gruppo Lettori e Ministranti hanno animato le liturgie e tenuti puliti gli spazi ecclesiali.

Grazie al Consiglio Pastorale e ai catechisti che sin dal mese di gennaio si sono messi alacremente in azione per l’esecuzione dettagliata del profondo e a volte intricato programma preparato.

Grazie anche ai generosi e anonimi offerenti che hanno sostenuto economicamente gran parte delle spese. Grazie soprattutto agli ammalati che non hanno offerto denaro ma qualcosa che costa di più: le loro sofferenze al Signore e alla Madonna, per il buon esito della Missione.

Grazie ai maestri del conservatorio, Alessandro Celeste, Giuliano De Angelis, Antonio Scolletta e alla voce soprano Lucia Vaccari che sono venuti dal nord per il concerto della sera del 24 marzo e che con i loro suoni e voci hanno incantato i numerosi spettatori presenti, rimanendo a loro volta incantati dalla meravigliosa bellezza di Vieste.

Grazie al dottor Vittorio Ambrosioni e alla Dottoressa Stefania Infusino responsabili della Missione nonché relatori di profonde riflessioni e a Padre Massimiliano Scolozzi per le lunghe ore trascorse nel Confessionale e le profondissime omelie durante le celebrazioni delle Sante Messe.

E soprattutto grazie alla Santa Vergine che con il suo tenerissimo sguardo così ben rappresentato dalla Santa effigie della Madonnina di Fatima ci ha condotto alla preghiera e – in ginocchio davanti al Signore – ha trasformato e ammorbidito i cuori di tutti, anche di quelle tante persone che da anni non entravano in una Chiesa e in un Confessionale.

Forse dimentico qualcuno e chiedo perdono per qualche eventuale e involontaria omissione. Con me vi saluta e vi ringrazia anche il mio stretto collaboratore don Maurizio Guerra.  Dio e la Santa Vergine ci benedicano tutti!

                                                                             Don Tonino Baldi – Parroco

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.