Categorie: Attualità

VIESTE – Interventi sul verde pubblico, abbattimento e sostituzione alberi stramaturi e sfoltimento rami

Con delibera n. 80 in data di ieri, 28 marzo 2019, la Giunta comunale ha dato disposizione al dirigente del settore ambiente di procedere alla effettuazione di lavori straordinari al verde cittadino.

Infatti, a seguito di ripetuti interventi effettuati sul patrimonio arboreo, perlopiù, di rimozione urgente di alberi e/o rami pericolanti, i tecnici del Settore Ambiente, hanno effettuato specifici accertamenti. Dai vari sopralluoghi è emerso che all’interno del patrimonio arboreo del verde pubblico comunale sono presenti numerosi alberi di pino d’Aleppo, pino italico e di “Melia azedarach”, ormai stramaturi che per la loro struttura, maestosità e vetustà, costituiscono un pericolo per la pubblica e privata incolumità nonché sono presenti diverse palme morte a causa dell’attacco del punteruolo rosso delle palme e che, pertanto, necessitano di specifici urgenti interventi. Per i pini, risulta indispensabile procedere a regolarizzare i rami più grandi, mediante l’esecuzione di interventi mirati di potatura di contenimento, di potatura di diradamento e di potatura di rimonda del secco che,  riducendo la massa volumetrica della chioma, riducono il rischio di crolli. Ove, comunque, la potatura non possa risolvere problemi di stabilità, verticalità ed ingombro, si dovrà procedere in sede di lavoro a tagliare l’intera pianta. Per le piante stramature di “Melia azedarach” delle vie cittadine G. Marconi, E. Jenner, L.re E. Mattei, Madonna della Libera e R. Bonghi ove si è riscontrato che alberi di “Melia azedarach”, specie esotica, per la loro vetustà risultano pericolanti o, comunque, propensi a cedimenti, soprattutto in occasione di avversità meteoriche, è indispensabile procedere alla loro sostituzione mediante taglio e messa a dimora di piante di specie autoctone come il leccio ed arancio amaro ed oleandri (su parte di via Madonna della Libera). Per gli esemplari di palme morte a causa dell’attacco del punteruolo rosso delle palme, infine, è previsto il solo abbattimento o asportazione urgente del capitello, come previsto dalla normativa vigente.

Queste le disposizioni della Giunta comunale riguardo gli interventi da effettuare.

A carico dei pini:

  • potatura di contenimento, in presenza di infrastrutture (edifici, cavi elettrici sospesi, etc.) che, quindi, potrebbero subire eventuali danni.
  • potatura di diradamento (o di alleggerimento), con eliminazione di alcuni rami verdi nelle chiome troppo fitte di un albero;
  • potatura di rimonda del secco, con eliminare del seccume presente all’interno della chioma per una riduzione dei potenziali pericoli di caduta di parti di chioma secca.

A carico delle alberature delle vie cittadine G. Marconi, E. Jenner, L.re E. Mattei, Madonna della Libera e R. Bonghi (in gran parte esemplari stramaturi di “Melia azedarach”):

  • abbattimento delle piante presenti;
  • piantagione di alberi di arancio amaro (“Citrus aurantium”) e di alberelli di oleandro (“Nerium oleander”), nel tratto di strada di via Madonna della Libera antistante la scuola media “D. Alighieri” e di alberi di leccio (“Quercus ilex”), nei tratti delle vie rimanenti:

A carico delle palme di Phoenix canariensis, morte a causa dell’attacco del punteruolo rosso delle palme:

  • abbattimento, previa eliminazione delle foglie, sezionamento del capitello e delle sezioni successive e smaltimento del materiale di risulta presso siti autorizzati secondo disposizioni di legge.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.