Il percorso, già certificato dalla Scuola Italiana di Nordic Walking, prenderà il nome di Nordic Walking Park “Gargano”, e nelle prossime settimane sarà completato con segnaletica orizzontale.
Un impegno importante per il Comune di Vieste e un deciso passo in avanti a favore della mobilità lenta dice l’assessore allo Sport, Dario Carlino, che ci permetterà anche di valorizzare le bellezze del nostro territorio.
Gli appassionati potranno scegliere tra tre tracciati nella zona di Sfinale, Acquaviva e Ambrenella, lungo complessivamente circa 12 km e che ricadono all’interno del Parco Nazionale del Gargano.
Il primo percorso, è rappresentato da un sentiero che percorre l’intera area collinare di Sfinalicchio e giunge alla vecchia cava di tufo e al Riparo preistorico di Sfinale sino al primo anello, di Acquaviva, che insieme a quello dell’Ambrenella , lunghi entrambi 3 km, si trovano all’interno di un’area mista tra alberi di ulivo secolari, pineta e macchia mediterranea.
Appuntamento per gli amanti del Nordic Walking e per tutti i camminatori a domenica 26 Maggio in Località Sfinalicchio per il taglio del nastro. Per ulteriori informazioni: 3451450552
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
This website uses cookies.