Eventi

VIESTE – Premio “Falcone-Mobilio” come arcobaleno d’amorosi sensi

Il 17 Aprile, giorno che precede l’inizio delle vacanze pasquali, dalle ore 10.00, presso l’Auditorium del Fazzini-Giuliani, si svolgerà la consueta cerimonia di premiazione con borse di studio Falcone-Mobilio, aperta a tutta la cittadinanza, e giunta ad un traguardo significativo: il venticinquesimo anno dall’indizione del premio Falcone.
Supportate dall’I.I.S.S. Fazzini-Giuliani, la famiglia Falcone e la famiglia Mobilio, da venticinque anni l’una, da sedici l’altra, ogni anno perpetuano il ricordo dei propri figli, prematuramente scomparsi, con l’indizione di borse di studio che premiano i risultati formativi di giovani meritevoli, certificati dal voto conseguito all’Esame di Stato e dal prosieguo degli studi universitari.
La scelta ha qualcosa di sublime: testimonia non soltanto la forza dell’uomo che, pur nella sua piccolezza e fragilità, riesce a convertire il negativo in positivo, ma afferma, con il suo venticinquesimo anniversario, la costanza e l’assiduità nel fronteggiare qualcosa di smisuratamente grande, di incommensurabile nella sua negatività e di far sì che tenga dietro il riscatto.
La manifestazione, che si svolge alla presenza delle autorità e che vede coinvolti gli studenti dell’I.I.S.S. “Fazzini-Giuliani” in toccanti prove di canto, danza e recitazione, la pianista Graziella Falcone, il chitarrista Raffaele Sargenti e il soprano Rosa Ricciotti, ormai è una trama di sentimenti diversi, tutti nobilissimi e pregnanti, di riflessioni sulla vita e sulla sua fine, sull’eterno e sulla memoria che si sono avvicendate e stratificate nel corso di questi venticinque anni.
È una prova di forza – quella delle famiglie Falcone e Mobilio – che genera forza, avendo incoraggiato l’istituzione di premi e manifestazioni affini all’interno del contesto scolastico viestano.
A essere Uomini si impara e all’Umanità si tende.
Questa manifestazione, dall’alto valore formativo, è riflessione sull’Umano come processo espansivo e di divenire costante.
È una giornata-monumento perché, come racconta l’etimo della parola, una delle sue funzioni è far ricordare attraverso segni concreti.
È celebrazione della cultura e della formazione come strumenti di risposta alla perdita e di riscatto dalla vita in vita, contro il pensiero diffuso di chi le considera attività improduttive e senza ritorno.
È poesia… come le parole di quest’anno, scelte come ogni anno dalla Prof.ssa Lucia delli Santi, referente del progetto, perché, per tramite della poesia, l’amore lanci una sfida al dolore e il dolore venga riscattato da lacrime di gioia vivificanti.
Questa giornata, tra gli appuntamenti più sentiti dalla nostra comunità scolastica, come la poesia non salva il mondo, forse, ma lo scuote e diventa lo spazio-tempo del sogno. O meglio, restituisce spazio e tempo al sogno. Abbatte le rigide demarcazioni che si insinuano tra sogno e realtà e crea un luogo, curvatura di tutti i tempi e di tutti gli spazi, che è promessa di unità. L’arcobaleno, sì, l’arcobaleno! … ponte di anime, portale verso altri mondi.
La cerimonia, giunta al suo venticinquesimo anniversario, è arcobaleno d’amorosi sensi ed è la massima evidenza della tenacia delle famiglie Falcone e Mobilio, della costanza del loro investimento sulla vita e sulla cultura che si riaccende in altri giovani meritevoli e autenticamente occupa lo spazio dell’assenza, modificandone la percezione e restituendo presenza a chi non appare.
Davvero possiamo vederla e viverla come un ricongiungimento con l’Umano.

Luisa Casarella

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.