Come ben sappiamo alle persone con disabilità, infatti, non in tutte le città è consentito parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, anche quando in possesso di contrassegno auto rilasciato agli aventi diritto.
Si tratta infatti di una scelta “discrezionale” che varia da Comune a Comune: è il comma 5 dell’articolo 1 del DPR 115 del 30 luglio 2012 che permette, alle singole Amministrazioni Comunali, di concedere la gratuità dei parcheggi se il contrassegno per disabili viene ben esposto all’interno dell’auto, ma non li obbliga a farlo.
Questa è la richiesta del Consigliere Lapomarda Michele che propone, all’amministrazione comunale di Vieste, di scegliere il principio a sostengo del diritto di parcheggiare il più vicino possibile al luogo da raggiungere, in un’ottica di integrazione e di pari opportunità, considerando anche lo spessore turistico del nostro comune con le tante famiglie con disabili che ci onorano ogni anno di scegliere Vieste come meta per la propria vacanza.
E’ un atto importante ed è fondamentale al diritto alla mobilità delle persone con disabilità, una vera battaglia di civiltà e di uguaglianza.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.