Tuttavia, come responsabile del servizio veterinario di Vieste, mi sembra opportuno chiarire una situazione che , secondo me, sta cadendo nell’esagerazione cercando di far rispettare di più gli animali e meno le persone. Già! Perché intorno ad un agnello o a un capretto gira una economia non indifferente, grazie alla quale possono vivere gli allevatori, i trasportatori di animali e di carni, i macellai, le imprese di macellazione. Ma non basta,se pensiamo anche allo stesso benessere animale. Se in un allevamento i capi eccedenti non vengono allontanati, automaticamente si viene a creare un problema di spazio e quindi anche di possibilità di alimentazione perché i pascoli (quando esiste la possibilità di brucare erba, non sono immensi e a volte bisogna ricorrere ad alimenti che erba non è, con aggravio di spese per l’allevatore. Ma il problema non esisterebbe tanto per le femmine dalle quali, producendo latte e derivati, si potrebbe soddisfare in parte l’esigenza economica con la loro vendita. Per natura ogni maschio va alla conquista di più femmine. Qualora in un allevamento si incrementasse la presenza mascolina degli animali, gli stessi andrebbero in lotta tra di loro, provocandosi ferite e malessere generale.
Alla luce di quanto sopra, suggerirei di evitare per il futuro qualsiasi sorta di ingerenza anche perché, se la chiesa espressamente non prevede che a Pasqua bisogna mangiare l’agnello, questa cultura ha sicuramente origini bibliche.
Dr. Bartolo BALDI
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.