Secondo gli investigatori, gli indagati agivano tra i territori di Foggia, Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo, Pescara e Francavilla al mare. Il punto di partenza del blitz antidroga nel Foggiano sono stati i due maxi sequestri di marijuana avvenuti sul Gargano il 3 marzo e il 15 giugno 2017, quando vennero sequestrate oltre una tonnellata e mezzo di marijuana e arrestate quattro persone. Oggi tra gli indagati c’è anche Claudio Iannoli, viestano, arrestato più volte sempre per fatti di droga, già detenuto dall’agosto scorso per un altro blitz antidroga. L’ordinanza di custodia cautelare gli è stata notificata in carcere.
Sono stati messi in luce contatti e collegamenti che evidenziano «l’esistenza di una sorta di ‘joint venture’ tra i referenti delle organizzazioni criminali attive sul territorio foggiano», tra Vieste, Manfredonia e la stessa Foggia. Lo ha detto Eugenio Masino, dirigente del Servizio Centrale Operativo (Sco) della Polizia, alla conferenza stampa sull’operazione antidroga che ha portato all’arresto di dieci persone per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
«Con questa operazione – ha sottolineato il questore di Foggia, Mario Della Cioppa – abbiamo completato la totale decapitazione dei clan mafiosi esistenti nell’area garganica, dove era in corso una violenta contrapposizione tra le diverse batterie criminali, finalizzata al predominio monopolistico del territorio nella gestione del traffico di droga. Una contrapposizione – ha precisato – che aveva determinato una stagione caratterizzata dal sangue».
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.