Come amarsi ed educare i figli nella nuova era digitale? In che modo Internet e social cambiano la vita delle famiglie e le relazioni tra i loro componenti?
«Il Consiglio Diocesano di Pastorale della famiglia, accogliendo le richieste che arrivano dal territorio sia dagli incontri di Vicaria sia dai Gruppi famiglia parrocchiali vuole dare inizio ad un percorso educativo sull’uso del virtuale nelle relazioni familiari. Il Centro Internazionale Studi sulla famiglia (CISF) nell’ultimo Rapporto presenta la fotografia di una famiglia in divenire, in cui l’assimilazione della tecnologia, più lenta che in altre nazioni, non è meno potente nell’inesorabile cambiamento delle abitudini» – Si legge in un articolo dedicato all’evento del 28 aprile,a firma di don Vincenzo D’Arenzo parroco a San Giovanni Rotondo, pubblicato sulla rivista diocesana “Voci e Volti”.
«Se da una parte essere costantemente connessi non sempre significa “essere in relazione”, dall’altro le Information & Communication Technologies (=ICT) in famiglia può rivelarsi un valido supporto per coltivare le relazioni familiari: ad esempio, il 60% dei casi presi in esame dalla ricerca, le chat e i social network sono ormai diventati i canali privilegiati di comunicazione quando un figlio o un altro membro della famiglia, per un certo periodo, si trova lontano da casa – spiega Don Vincenzo-. Emerge il concetto di “famiglia ibridata”, che il prof. Pierpaolo Donati, sociologo che ha curato i rapporti CISF fin dalla loro origine, afferma essere una scommessa, avendola proposta per la prima volta e definendola: “la struttura e la dinamica relazionale della famiglia che sono generate da una ibridazione delle relazioni interpersonali con quelle mediate dalle tecnologie”. L’ibridazione delle relazioni interpersonali con la rete sembra avere più effetti positivi che negativi. Sarà per lo più questo il quadro nel quale si svolgerà la Festa».
Parteciperà all’evento anche il professore e filosofo Michele Illiceto che, oltre ad essere intervento ed apprezzato in conferenze e dibattiti in tutta l’Italia, ha pubblicato numerosi volumi e saggi. E’ un formatore che muove la sua ricerca tra antropologia, etica e teologia.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.