Cronaca

GARGANO – Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 38 lavoratori in nero nel settore ristorazione

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, durante le ultime festività, ha disposto l’esecuzione di mirati interventi finalizzati a contrastare il fenomeno del lavoro nero ed irregolare nonché la connessa evasione fiscale e contributiva, che hanno consentito di accertare l’impiego di 35 lavoratori in nero e 7 irregolari
In particolare, in relazione al notevole incremento dei flussi turistici registrati nell’ultima settimana, i Finanzieri della Compagnia di Manfredonia hanno condotto una specifica analisi di rischio, che ha tratto spunto anche da alcune segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, individuando alcune strutture operanti soprattutto nei settori della ristorazione e dell’intrattenimento, in cui erano presenti un numero di dipendenti notevolmente superiore a quello dichiarato al centro per l’impiego. Nel corso del primo controllo, effettuato presso una struttura di Manfredonia, sono stati individuati ben 20 lavoratori, tutti impiegati “in nero”.
Nella giornata del primo maggio, “festa dei lavoratori”, invece, è stato eseguito un ulteriore controllo, presso una struttura di Monte Sant’Angelo, al cui esito è emersa la presenza di 15 lavoratori “nero” e 7 impiegati in maniera irregolare su un totale di 38 dipendenti. Nei confronti delle due aziende, oltre alle sanzioni amministrative previste, è stata richiesta l’emissione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale da parte dell’Ispettorato del Lavoro.
I due titolari dovranno, inoltre, provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione ed alla ricostruzione del rapporto di lavoro a favore dei dipendenti. Il sommerso da lavoro è una forma di illegalità assai insidiosa perché, oltre a danneggiare le aziende che operano nella legalità costrette a fronteggiare la concorrenza sleale degli operatori che abbattono illegalmente i costi di gestione legati al personale, vede i lavoratori privati della certezza sulla stabilità del rapporto d’impiego e, nella maggior parte dei casi, dei propri diritti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

14 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

16 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

18 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.