Cronaca

GARGANO – Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 38 lavoratori in nero nel settore ristorazione

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, durante le ultime festività, ha disposto l’esecuzione di mirati interventi finalizzati a contrastare il fenomeno del lavoro nero ed irregolare nonché la connessa evasione fiscale e contributiva, che hanno consentito di accertare l’impiego di 35 lavoratori in nero e 7 irregolari
In particolare, in relazione al notevole incremento dei flussi turistici registrati nell’ultima settimana, i Finanzieri della Compagnia di Manfredonia hanno condotto una specifica analisi di rischio, che ha tratto spunto anche da alcune segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, individuando alcune strutture operanti soprattutto nei settori della ristorazione e dell’intrattenimento, in cui erano presenti un numero di dipendenti notevolmente superiore a quello dichiarato al centro per l’impiego. Nel corso del primo controllo, effettuato presso una struttura di Manfredonia, sono stati individuati ben 20 lavoratori, tutti impiegati “in nero”.
Nella giornata del primo maggio, “festa dei lavoratori”, invece, è stato eseguito un ulteriore controllo, presso una struttura di Monte Sant’Angelo, al cui esito è emersa la presenza di 15 lavoratori “nero” e 7 impiegati in maniera irregolare su un totale di 38 dipendenti. Nei confronti delle due aziende, oltre alle sanzioni amministrative previste, è stata richiesta l’emissione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale da parte dell’Ispettorato del Lavoro.
I due titolari dovranno, inoltre, provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione ed alla ricostruzione del rapporto di lavoro a favore dei dipendenti. Il sommerso da lavoro è una forma di illegalità assai insidiosa perché, oltre a danneggiare le aziende che operano nella legalità costrette a fronteggiare la concorrenza sleale degli operatori che abbattono illegalmente i costi di gestione legati al personale, vede i lavoratori privati della certezza sulla stabilità del rapporto d’impiego e, nella maggior parte dei casi, dei propri diritti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

9 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

10 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

10 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

11 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

11 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

2 giorni fa

This website uses cookies.