Comincia, si può dire, il primo sabato di marzo la festa più importante di Vieste. In quella data i fedeli si ritrovano a Merino, nell’antico santuario, a sette chilometri dall’abitato, dove la tradizione vuole fosse onorata, nei secoli andati, la Madonna. Lì il popolo si ritrova per nove sabati consecutivi, fino al 30 aprile quando la statua, di datazione incerta ma quasi sicuramente risalente al XV secolo, viene “intronizzata”. Per nove giorni (si noti quanto sia ricorrente il numero nove nella festa della Madonna di Merino), tra fastosi addobbi, il simulacro è posto alla venerazione dei fedeli sull’altare maggiore. La sera dell’otto maggio, invece, si assiste alla cerimonia inversa: la statua è traslata e posta su una portantina a baldacchino in oro zecchino (la “cassa grande”) in preparazione della processione del giorno nove quando, alla nove in punto, comincia il “viaggio” della Madonna verso il santuario di Merino dove è portata, a spalla, da tutto il popolo, attraverso spiagge e campagne. Ben sette chilometri, spesso sotto il sole cocente o la pioggia battente, lungo i quali si canta e si prega.
La statua rimane nel santuario fino al tardo pomeriggio, nell’attesa, dopo una breve sosta nella chiesetta sul mare di “San Lorenzo”, della processione serale. Ed è dall’imbrunire, fino alla tarda notte, che l’incedere lento dei pellegrini che recano fiaccole in mano, e del clero presieduto dall’arcivescovo, diventa solenne ed unico in vista della cattedrale dove Maria ritorna dopo una giornata d’intensa partecipazione.
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…
This website uses cookies.