Comincia, si può dire, il primo sabato di marzo la festa più importante di Vieste. In quella data i fedeli si ritrovano a Merino, nell’antico santuario, a sette chilometri dall’abitato, dove la tradizione vuole fosse onorata, nei secoli andati, la Madonna. Lì il popolo si ritrova per nove sabati consecutivi, fino al 30 aprile quando la statua, di datazione incerta ma quasi sicuramente risalente al XV secolo, viene “intronizzata”. Per nove giorni (si noti quanto sia ricorrente il numero nove nella festa della Madonna di Merino), tra fastosi addobbi, il simulacro è posto alla venerazione dei fedeli sull’altare maggiore. La sera dell’otto maggio, invece, si assiste alla cerimonia inversa: la statua è traslata e posta su una portantina a baldacchino in oro zecchino (la “cassa grande”) in preparazione della processione del giorno nove quando, alla nove in punto, comincia il “viaggio” della Madonna verso il santuario di Merino dove è portata, a spalla, da tutto il popolo, attraverso spiagge e campagne. Ben sette chilometri, spesso sotto il sole cocente o la pioggia battente, lungo i quali si canta e si prega.
La statua rimane nel santuario fino al tardo pomeriggio, nell’attesa, dopo una breve sosta nella chiesetta sul mare di “San Lorenzo”, della processione serale. Ed è dall’imbrunire, fino alla tarda notte, che l’incedere lento dei pellegrini che recano fiaccole in mano, e del clero presieduto dall’arcivescovo, diventa solenne ed unico in vista della cattedrale dove Maria ritorna dopo una giornata d’intensa partecipazione.
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
La Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” in Vieste, si appresta a celebrare le tradizionali “Solenni Quarantore”, giorni particolari di adorazione…
Continua la fase di crescita di Forza Italia in provincia di Foggia con nuove adesioni al partito. Come nel caso…
Stanotte torna l’ora legale: alle ore 2:00, dovremo spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora, perché in quel momento…
ORDINANZA N. 151/2025/BA IL RESPONSABILE STRUTTURA TERRITORIALE ANAS PREMESSO - che l’Anas deve proseguire con i lavori di efficientamento energetico…
Si avvicina la scadenza per l’iscrizione al concorso “Mignola D’Oro - Gargano Extra Virgin Olive Oil Award”, evento organizzato dal…
This website uses cookies.