Attualità

VIESTE – In arrivo acqua potabile alla Defensola e gas metano alla Chiesiola

A breve gli abitanti della contrada “Defensola” di Vieste potranno usufruire di acqua potabile direttamente dalla rete cittadina. In tal senso, infatti, l’Acquedotto Pugliese, su sollecitazione dell’Amministrazione comunale, ha redatto un progetto esecutivo, finanziato con 407.268 euro dall’Autorità idrica pugliese, che prevede il prolungamento della rete idrica cittadina dal lungomare Europa alla contrada Defensola, che sarà così interamente servita.
In merito a ciò, la Giunta comunale, con delibera n. 141 del 15 maggio scorso, ha preso atto del progetto dell’Aqp, quale soggetto attuatore dell’intervento, per l’estensione della rete idrica dal lungomare Europa alla contrada Defensola, la cui realizzazione sarà effettuata dallo stesso gestore del servizio idrico integrato.
Il progetto, che sarà attuato a brevissima scadenza, non appena, cioè, la Provincia avrà dato il suo “nulla-osta” alla esecuzione dei lavori sulla Sp 52 per Peschici, prevede la collocazione di tubazioni per una lunghezza complessiva di circa 1.785 mt, di cui 530 ricadenti su strada Provinciale SP “52” per un importo complessivo, finanziato dall’Autorità Idrica Pugliese, come detto, di complessivi 407.268,15 euro. Dal lungomare Europa (parte terminale), la rete idrica attraverserà il bordo strada sinistro della Sp 52, in modo da non creare eccessivi problemi alla viabilità, per arrivare alla Defensola (pietra della Madonna) e da qui si inserirà all’interno per tutto il periplo della contrada, fino all’incrocio con la strada comunale che porta a Molinella. In tal modo potrà essere servita la maggior parte di utenze domestiche e di strutture turistiche ricettive disseminate nella zona.
Per quanto riguarda la fogna in questa contrada, sono in corso gli ultimi adempimenti per la collocazione delle “pompe di spinta” che dovranno essere poste sul lungomare Europa e per la cui attivazione si sta cercando di risolvere alcuni problematiche emerse. Non appena sarà realizzato l’impianto, pure il tronco fognario potrà andare in funzione.
Buone notizie anche per gli abitanti della contrada “Chiesiola” i quali presto potranno allacciarsi alla rete del gas cittadino. Nei prossimi giorni, infatti, prenderanno il via i lavori che porteranno il gas metano anche in questa zona periferica di Vieste, fortemente urbanizzata ed abitata. Il tronco gas partirà da via Saragat per portarsi nella zona Chiesiola, attraversarla tutta e immettersi in via Sant’Andrea per sfociare poi sul lungomare Europa. Quindi, tutta la Chiesiola e la contrada Sant’Andrea potranno essere collegati alla rete del gas cittadino, come spesso sollecitato dagli abitanti della zona.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

22 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

22 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

23 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.