Da qui l’esigenza di bruciare le tappe ed arrivare prima degli altri e presentare la sua estate da sogno. Ed ecco la presentazione, quando ancora la bella stagione sembra lontana (almeno dal punto di vista climatico) del cartellone degli eventi che caratterizzeranno le vacanze di chi sceglierà Vieste. A presentarlo, nella “Sala della ruota” di Palazzo Dogana, a Foggia, il sindaco della città, Giuseppe Nobiletti, la sua vice ed assessore al Turismo, Rossella Falcone, l’assessore alla Sport e Politiche agricole, Dario Carlino. Con loro, Dario Audiello, direttore artistico del “Vieste Magic Festival”, l’evento che aprirà la serie di appuntamenti, e Aldo Paolo Argenio, presidente dell’Associazione “Lago di Lesina”, che organizzerà, la tappa del campionato europeo di windsurf in questo fine mese.
“Grazie al buon andamento dei nostri conti pubblici – ha esordito il sindaco Nobiletti – siamo riusciti con largo anticipo, come è giusto che sia, a mettere su un buon cartellone di eventi che caratterizzeranno l’estate di Vieste. Eventi di rilievo, ma anche di semplice accoglienza che faranno felici i nostri ospiti. Abbiamo cercato di accontentare un po’ tutti, mettendo insieme musica, cultura, sport, intrattenimento, insieme a grandi eventi”.
E proprio questi ultimi sono stati illustrati dall’assessore al Turismo, Rossella Falcone, la quale ha rimarcato la necessità di realizzare tali manifestazioni “in periodi di non eccessiva affluenza turistica, proprio per incentivare i nostri ospiti venire a trascorrere da noi qualche giorno di vacanza”. Ed ecco, allora, il “Vieste magic festival”, in programma l 31 maggio e il 1° giugno, con spettacoli lungo le vie principali della città, con ospiti di richiamo e il gran gala finale, con l’assegnazione del “Premio Vieste” all’illusionista più famoso d’Italia, e non solo, vale a dire il mago Silvan, testimonial dell’evento che avrà luogo a Marina piccola. A fine giugno, poi, l’appuntamento con la grande musica. Domenica 30, infatti, Vieste ospiterà la tappa di “Battiti live”, il famoso spettacolo che Radionorba porta sulle maggiori piazze di Puglia, con diretta televisiva su Telenorba e differita su Italia Uno. Uno straordinario appuntamento, sulla rotonda di Marina piccola, che vedrà la partecipazione di big della musica, a cominciare dai protagonisti di Sanremo, per finire a quelli dei più rinomati talent.
A metà luglio, invece, importante appuntamento con la cultura con “Archeofilm”, festival del cinema archeologico, emanazione del “Firenze Archeofilm” proposto dalla direzione di Archeologia Viva, la più importante rivista italiana del settore. Testimonial dell’evento, con location il prestigioso Castello svevo-angioino, sarà Alessandro Cecchi Paone. A conclusione del festival, sarà inaugurato il museo archeologico di Vieste, ricavato nell’ex monastero dei padri cappuccini che si affaccia sul porto e che conserva tutto il corredo funerario della “Tomba d’elite”, venuta alla luce dieci anni fa nel cortile del municipio.
Altro evento di spessore, il “Festival di musica classica Cristalda e Pizzomunno”, con diversi concerti e serata finale impreziosita dalla soprano, Katia Ricciarelli. A seguire, una quattro giorni di musica jazz ed etno con “FestambienteSud”, che sbarca a Vieste con appuntamenti anche notturni o alle prime luci dell’alba sulla spiaggia. Ed ancora gli “Aperitivi letterari” sul molo del porto peschereccio con grandi autori (primo della serie, Mario Tozzi) e la settimana del “Vieste in love”, ai primi di settembre, caratterizzata da una serie di eventi sul tema dell’amore di cui Vieste vuol, farsi protagonista. Eppoi tanto sport, con il “Summer beach soccer mundial”, beach volley e, non ultima, la “Notte delle stelle rossonere”, in occasione dei 100 anni del Foggia calcio.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.