È stato questo il momento conclusivo verso il cammino per una vera e piena consapevolezza di cittadinanza attiva che gli Istituti di Vieste in rete favoriscono e promuovono. Un momento di grande condivisione che ha visto i nostri giovani studenti, dai più piccoli ai più grandi, gridare insieme il “no” ad ogni forma di violenza e illegalità, specie a Vieste colpita negli ultimi anni da gravissimi avvenimenti che hanno causato vittime e lutti i varie famiglie. Tutti insieme per una città pacifica ed accogliente, ruolo che compete a Vieste, principale meta turistica di Puglia abitata da gente laboriosa.
Dopo il corteo, che ha attraversato le principali vie della città, studenti ed autorità scolastiche ed amministrative si sono ritrovate nell’anfiteatro “Carlo Nobile – Adriatico” per momenti di riflessione e di condivisione, intervallati da spettacolari performance di gruppi folk locali.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.