Oggi ci ritroviamo con un PPI convertito in PPIT (e non sono assolutamente la stessa cosa), con un servizio di radiologia invariato e quindi carente, un servizio di ecografia inesistente e con il laboratorio analisi convertito in un semplice centro prelievi.
Chiediamo a questo punto, visti i risultati, se non sia il caso di cambiare strategia e chiedere con maggior forza i nostri diritti non solo alla Regione, ma anche a livello ministeriale in quanto sul nostro territorio non vengono rispettati i Livelli Essenziali di Assistenza.
Chiediamoaltresìdi sapere se la richiesta del Presidio Ospedaliero Territoriale riportata nella delibera del Consiglio comunale n.9/17sia mai stata posta all’attenzione del Governatore Emilianoed eventualmente qual è stata la Sua risposta.
Ribadiamo ancora una volta in questa sede che il Presidio Ospedaliero Territoriale previsto dal DM 70/2015 per le zone particolarmente disagiate, rappresenta l’unica valida risposta alle esigenze del nostro territorio”.
Vieste, 28.05.2019
I Consiglieri Comunali: Rita I. CANNAROZZI – Paolo PRUDENTE
Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…
Daniel Zaccaro è la testimonianza vivente di come un adolescente che imbocca la strada sbagliata possa, con il giusto supporto,…
Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…
Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…
Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
This website uses cookies.