Attualità

VIESTE – Ciak, si gira: con “Il giovane Pertini”, torma il cinema d’autore

L’ex convento di San Francesco, la spiaggia di Portonuovo, le rocce di San Lorenzo: queste alcune delle location scelte dal regista, Giambattista Assanti, per girare a Vieste parte del film “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”, che vede tra gli interpreti, Gabriele Greco (Pertini), Michele Enrico Montesano (figlio di Enrico Montesano), Dominique Sanda (Maria Muzio, madre di Pertini).

L’opera è un biopic evocativo che parte con una soggettiva di Sandro Pertini (Raffaele Pisu), appena eletto Presidente della Repubblica Italiana, per tornare indietro a raccontare il giovane che sta dietro il grande statista, nonché partigiano, e ricordare l’ardore che ha accompagnato la sua fede verso il socialismo e le grandi rinunce affettive che tutto questo ha comportato.

Ancora una volta, dunque, Vieste è stata scelta come location cinematografica. In questi giorni la nostra cittadina è diventata l’epicentro di questa produzione:  la troupe della Casablanca Movies di Giambattista Assanti  e la Società Armarano Rectechnology stanno girando, come detto, alcune scene del docu-film intitolato “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”.  L’ennesima rilevante opportunità di promozione del territorio e di Vieste, che sarà inserito nei titoli di coda. Il film è candidato ai David di Donatello 2019 e potrà essere presentato alla Mostra Internazionale dei Cinema di Venezia. Nelle sale uscirà il prossimo 25 settembre.

La presentazione del docu-film avverrà domani, venerdì 31 maggio, alle ore 11 presso il Comune di Vieste alla presenza del regista, autore e produttore Giambattista Assanti, del docente e scrittore Stefano Carretti, e del produttore Paolo Rossi. All”incontro con i giornalisti parteciperanno anche il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti e gli assessori Grazia Maria Starace e Rossella Falcone. Il Comune di Vieste, oltre a concedere il patrocinio, ha sostenuto economicamente il progetto con un proprio contributo.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

7 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

10 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

11 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.