Dopo una prefazione a cura della classe di batteria si sono esibite le Band dei giovani associati che gli ha visti confrontarsi tra brani moderni e brani che hanno fatto la storia della Musica misurandosi in diverse dinamiche e sonorità.
SI RINGRAZIA il pubblico numeroso e partecipe che ci ha tenuto compagnia fino alla fine, il COMUNE DI VIESTE nell’assessorato alla Cultura per aver patrocinato il progetto/rassegna VIESTE IN ARTE di cui l’evento di ieri ne faceva parte, i Docenti della BLUEMOON nelle persone di Maria Grazia Speranza Poliseno (canto), Vanessa Calderisi (sax), Silvio Latorre (batteria), Marco Tricarico (basso) per l’impegno e la passione che mettono a disposizione del progetto Culturale della nostra comunità.
Un sincero e dovuto ringraziamento va soprattutto AI RAGAZZI e alle loro famiglie perché credono
in un mondo in cui la Musica sia parte del bagaglio umano di ognuno di noi. AL PROSSIMO ANNO
Direttore Artistico e Docente in Chitarra
Leo Soldano
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.