Cronaca

VIESTE – Piccolo catamarano si ribalta sospinto dal vento, la Guardia costiera mette in salvo due diportisti

Ieri come oggi del resto, le condizioni metereologiche erano ottime per passare una giornata sulla spiaggia o in mare su una barca facendosi cullare dal leggero moto ondoso. Solo un po’ di vento, una “brezza tesa” da NordOvest, che risultava anche piacevole considerata la calda giornata estiva. Proprio il vento, seppur moderato, può risultare, però, una minaccia nascosta ai più. Ogni mezzo che va per mare, dal materassino gonfiabile alla grande nave, subisce l’influenza del vento ed anche, si aggiunge, delle correnti marine, che non sono percettibili quanto il primo elemento ma ugualmente da attenzionare e conoscere.
In tale contesto, due diportisti su un piccolo catamarano da spiaggia trascorrevano la giornata nel mare di Vieste, spinti dal leggero vento fin quando il mezzo, probabilmente per una manovra sbagliata, si è ribaltato e i due non sono più riusciti a raddrizzarlo. Ed ecco che il vento e la corrente hanno iniziato ad avere la “gestione” del mezzo allontanando, lentamente ma anche inesorabilmente, dalla riva. Meno male che un bagnante ha notato la difficoltà e l’ha segnalata alla Guardia Costiera. La Sala Operativa della Guardia Costiera di Vieste ricevuta la segnalazione ha immediatamente attivato la “machina” del soccorso in mare. L’equipaggio della motovedetta SAR CP880 ha raggiunto in breve tempo il natante scuffiato, ha recuperato i due naufraghi, fortunatamente in buone condizioni di salute, ed ha atteso l’arrivo di un mezzo privato che si occupasse del catamarano affinché non venisse pregiudicata la sicurezza della navigazione di altri diportisti.

Quanto accaduto è opportunità d’informazione per l’utenza: le correnti marine che agiscono lungo questo litorale si muovono costantemente verso sud. Inoltre si rammenta l’utilizzo dei corridoi di lancio alle unità nautiche, per l’atterraggio a riva e la partenza in mare, affinché non occupino la zona di mare riservata esclusivamente alla balneazione, fino a 200 metri dalla riva (ORDINANZA n° 20/2018 – REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DEL DIPORTO NAUTICO NELL’AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI VIESTE).

Si coglie l’occasione per ricordare che la partecipazione attiva dei cittadini (anche tramite il numero 1530) alle varie vicissitudini legate al mare risulta essere un ottimo contributo a preservare la vita umana in mare.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

24 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.