E’ bene ricordare che per accedere al beneficio, l’indicatore della Situazione Economica Equivalente (il cosiddetto ISEE) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 10.632,94. Come già lo scorso anno, le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente per via telematica, attraverso apposita procedura on-line. Patronati e sindacati sono disponibili per l’inoltro delle istanze.
Oltre all’ISEE, è necessario presentare scontrini o fatture di acquisto dei libri, con attestazione del fornitore a conferma che trattasi di spesa relativa a fornitura di libri di testo. Tale documentazione potrà essere presentata successivamente al Comune e, in ogni caso, non oltre il 31 ottobre 2019.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.