Attualità

VIESTE – Operazione “Alto impatto” dei carabinieri, controlli a largo raggio per una estate tranquilla

In prosecuzione con i servizi coordinati di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Provinciale di Foggia nei quartieri più “a rischio” di San Severo, Cerignola e Foggia, che comunque verranno a breve ripetuti, l’attenzione dei Carabinieri dalle prime ore del mattino odiernosi è concentrata su Vieste, la meta turistica più frequentata del Gargano.
Dall’alba, infatti, una settantina di Carabinieri del Comando Provinciale, supportati dai colleghi di C.I.O. e S.A.T. dell’11° Reggimento Carabinieri Puglia, dalle unità del Nucleo Cinofili di Modugno e dai Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e Antisofisticazione e Sanità, stanno letteralmentepassando al setaccio il centro storico della “perla del Gargano” e rastrellandone le campagne circostanti in esecuzione di un complesso piano provinciale teso al ripristino della legalità, in ogni sua forma, e alla restituzione dei territori alla società civile. Questi obiettivi, già certamente alla base di ogni servizio che l’Arma assicura nel corso di tutto l’anno, sono ora perseguiti con maggiore tenacia, sia a garanzia di sicurezza e serenità dei molti vacanzieri, sia locali che ospiti, sia a
stroncare in chi vive di reati ogni illusione di “abbassamento della guardia” da parte dei Carabinieri.
Le robuste attività di controllo, consistite in mirate perquisizioni a carico di pregiudicati legati alla
criminalità organizzata e non, in stringenti controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive della
libertà personale, in serrati controlli alla circolazione stradale attuati con posti di controllo e posti​
blocco, ed in specifiche verifiche in materia di lavoro e sanità, hanno finora portato ai seguenti
risultati:
 98 mezzi controllati e 215 persone identificate;
 20 contravvenzioni al Codice della Strada elevate, soprattutto per mancato uso della cintura di
sicurezza, per un ammontare complessivo di circa 2.000 euro;
 12 soggetti sottoposti a misure restrittive controllati;
 otto persone denunciate in stato di libertà per reati vari;
 sedici giovani, sia del posto che turisti, segnalati alle Prefetture competenti quali assuntori di
sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di modici quantitativi di hashish;
 due attività commerciali, un bar e una pizzeria, controllate da NAS e NIL con esito finale di una
denuncia in stato di libertà per utilizzo di manodopera in nero e con utilizzo di telecamere interne a circuito chiuso per il controllo dei dipendenti, oltre a sanzioni per somministrazione di alimenti scaduti per complessivi 3.000 euro circa di multa, nonché proposta di sospensione della licenza in capo ad una delle due attività. I controlli da parte di NAS e NIL proseguiranno per il resto della giornata.
L’attività ad “alto impatto” che sta ancora interessando Vieste è stata particolarmente apprezzata sia
dalla popolazione locale che dai turisti, che chiaramente hanno visto nel dispiegamento di forze messe in campo non una limitazione alla propria libertà di movimento ma una sicura azione di prevenzione e repressione a loro diretto vantaggio.
I servizi così pianificati dal Comando Provinciale proseguiranno, già da domani, almeno fino al termine della stagione turistica.

Articoli recenti

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

11 ore fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

12 ore fa

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

1 giorno fa

VIESTE – Una foto per il carabiniere decorato Valeri sul Cippo del cimitero

All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…

2 giorni fa

SANITA’ – Il sindaco di Peschici annuncia:”Presto riunione dei sindaci con Piemontese”

Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…

3 giorni fa

VIESTE – Inaugurato lo sportello remoto della Camera di Commercio

Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…

3 giorni fa

This website uses cookies.