Il provvedimento si è reso necessario poiché, come evidenzia il sindaco, tra le persone che utilizzano tale area per sostare i veicoli di cui sopra, “ci sono turisti che intendono trascorrere le proprie vacanze nella nostra città muniti di propria attrezzatura per il pernottamento, o che utilizzano i predetti veicoli come dimora abituale domestica”. Nobiletti sottolinea, poi, che ”la suddetta area pubblica non è attrezzata per lo stazionamento prolungato dei suddetti veicoli, poiché non dotata di servizi igienici, acqua potabile, energia elettrica, tali da consentire il menage domestico quotidiano nel rispetto delle norme a tutela dell’igiene, sanità ed incolumità pubblica”, ed anche perché “gli stalli di sosta realizzati in marmo, destinati per dimensioni, esclusivamente alle autovetture e non a veicoli di massa maggiore”. Il tutto graverebbe sull’aspetto igienico-sanitario sia per la zona circostante che per gli stessi occupanti dell’autocaravan et similia”.
L’ordinanza è immediatamente eseguibile.
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
La Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” in Vieste, si appresta a celebrare le tradizionali “Solenni Quarantore”, giorni particolari di adorazione…
Continua la fase di crescita di Forza Italia in provincia di Foggia con nuove adesioni al partito. Come nel caso…
Stanotte torna l’ora legale: alle ore 2:00, dovremo spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora, perché in quel momento…
ORDINANZA N. 151/2025/BA IL RESPONSABILE STRUTTURA TERRITORIALE ANAS PREMESSO - che l’Anas deve proseguire con i lavori di efficientamento energetico…
Si avvicina la scadenza per l’iscrizione al concorso “Mignola D’Oro - Gargano Extra Virgin Olive Oil Award”, evento organizzato dal…
This website uses cookies.