Eventi

“Arti in libertà”, a baia Molinella di Vieste contanimazioni di artigiani, pittori, attori e musicisti talentuosi

Dal 1° settembre il villaggio eco-sostenibile Cala Molinella di Vieste avrà l’onore di ospitare artisti emergenti provenienti da tutta la Puglia.
Artigiani, Pittori, Attori e Musicisti talentuosi contamineranno il piccolo mondo di Cala Molinella e regaleranno agli ospiti della baia un’esperienza unica.
Laboratori multidisciplinari ispirati all’arte pugliese e produzioni artistiche ispirate al Gargano, ai suoi Trabucchi e alle sue tradizioni saranno solo l’inizio di una settimana
che vedrà nella giornata del 6 Settembre il coronamento di una performance inedita dedicata e ispirata alla storia del Trabucco storico dell’omonima baia.

L’innovativo progetto, fortemente voluto dalla Famiglia Silvestri, è un progetto etico che vanta la collaborazione con il virtuoso progetto Arti in Liberta’, progetto nato a Bari con lo scopo di portare performance artistiche in luoghi inusuali della Puglia attraverso il processo delle residenze artistiche.
Ospitare artisti emergenti, aprire i propri spazi privati alla creatività, e trasformare un semplice villaggio turistico in un luogo di contaminazione fra artisti e ospiti.

Da un lato un investimento pensato per attirare un target piu ampio in bassa stagione basandosi sul virtuoso binomio cultura-turismo ( fonte sole 24orehttps://www.ilsole24ore.com/art/investire-manifestazioni-culturali-rende-parola-d-imprenditore-AC72jZZ) , dall’altro un semplice dono da parte dei committenti per ringraziare e preservare la bellezza naturalistica di una delle piu belle baie della Puglia.

“Dacché ne possediamo memoria il nostro mare è sempre stato qui: “a Molinella “,
su questa mezzaluna di sabbia sono custoditi i nostri ricordi più belli : i primi passi in riva al mare con i nonni, i primi tuffi dagli scogli con Mamma e Papa’ e i primi baci al chiaro di luna durante i falo’ estivi. Quanti amici abbiamo conosciuto qui sulla baia e quanti desideri, pensieri ed emozioni ha custodito questo nostro mare del Gargano.

Oggi iIl minimo che possiamo fare è restituire e proteggere nel nostro piccolo quello che abbiamo ereditato, ringraziamo l’associazione del Trabucchi storici del Gargano per l’impegno di questi anni e per aver sempre protetto lo storico Trabucco.

Ospitare giovani talenti pugliesi ci onora e ci fa sperare che dopo Cala Molinella,
siano in tanti i colleghi vogliosi ad investire in progetti che permettano ai giovani e al territorio di crescere. Senza cultura e arte, nessuna bellezza resiste al tempo”.

Cosi rispondono Matteo, Agostino e Antonella Silvestri ai piu curiosi…

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

16 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

19 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

20 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.