Attualità

VIESTE – La Regione finanzia 406 mila euro per il recupero e la valorizzazione della torre di San Felice

La torre di San Felice tornerà presto al suo antico splendore. Il Comune di Vieste, infatti, è riuscito ad ottenere un cospicuo finanziamento (ben 406 mila euro) che serviranno per il recupero e la valorizzazione dell’antico manufatto e dell’antistante piazzale.
A darne notizia, l’assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli, specificando che il finanziamento rientra nel progetto “CoHeN – Coastal Heritage Networh” Interreg Grecia – Italia 2014-2020, a cui il Comune di Vieste ha partecipato, proponendo il recupero della torre, particolarmente cara ai viestani. Pochi i comuni pugliesi che sono riusciti ad ottenere i finanziamenti, grazie alla qualità dei progetti presentati. Oltre a Vieste, assegnatari sono Margherita di Savoia, Molfetta, Bari, Otranto e Ugento.
Particolarmente soddisfatta per il lavoro svolto e il risultato ottenuto, l’assessore Mariella Pecorelli. “Dopo aver ottenuto il trasferimento in proprietà, a titolo gratuito, della torre, in virtù del cosiddetto “Federalismo fiscale” – commenta l’assessora Pecorelli – ci siamo attivati per trovare i necessari finanziamenti al fine di recuperare un bene storico così importante e rimasto in stato di abbandono per tanto tempo, nonostante la sua splendida posizione, vale a dire l’omonima baia con il famoso architiello, una delle location più attraenti del Gargano e non solo. Abbiamo approfittato dell’opportunità messa in atto con il bando dell’Interreg Grecia Italia, presentando la nostra candidatura che, come s’è visto, è risultata vincente”.
Questo tipo di finanziamento prevede tempi molto celeri per l’esecuzione dei lavori. Difatti, già il prossimo 24 settembre, si svolgerà una riunione a Bari, presso la nuova sede del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, per condividere e sottoscrivere la copia del disciplinare che ci impegna le amministrazioni interessate su tempi e modi degli interventi e la presentazione dei progetti esecutivi.
Come sarà utilizzata, dunque, la torre di San Felice? Quali i programmi del Comune di Vieste in merito? Da tempo, a dire il vero, si pensa di trasformare la bellissima struttura in un centro polivalente di accoglienza turistica e piccolo museo. Una sorta di “biglietto da visita”, per i tanti ospiti che, prima di arrivare a Vieste, potrebbe essere informati compiutamente e dettagliatamente delle opportunità offerte dalla città e dal suo straordinario territorio. Un servizio pubblico, da affidare a personale specializzato e plurilingue, di rilevante importanza, assieme al recupero (unitamente al piazzale antistante, che potrebbe essere trasformato in un suggestivo belvedere) di un bene storico di grande valore culturale, troppo spesso mortificato dalla presenza di venditori ambulanti (abusivi), che squalificano il rinomato sito.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

13 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

14 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

15 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

17 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

18 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.