Come si vede dalla foto, il fulmine ha colpito la canna fumaria della casa, mandando in frantumi tutta la parte superiore. Pezzi di cemento sono stati scaraventati a diversi metri di distanza, e fin nel cortile della casa. Per fortuna, il fulmine non è andato oltre, scaricando tutta la sua violenza ed energia sul manufatto. Se fosse entrato in casa, le conseguenza sarebbero state certamente più gravi.
“Ho avvertito il rumore fragoroso del fulmine, ma non mi sono spaventata più di tanto – ci ha raccontato Francesca – al contrario dei miei cani che hanno avuto tanta paura. Né mi sono accorta del danno subito. Mi hanno avvertito i vicini di quanto successo sul terrazzo di casa. Devo dire – ha aggiunto Francesca – di essere stata davvero fortunata. Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto se il fulmine fosse penetrato dallo stesso camino fin dentro casa. Meglio così>.
Ha proprio ragione, la nostra Francesca a cui esprimiamo la nostra vicinanza.
Il temporale, intanto, per la violenza della pioggia caduta, ha causato allagamenti in alcune zone della città, senza procurare, per fortuna, danni a cose e persone.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.