Attualità

VIESTE – Partita la raccolta firme per la proposta di legge sullo ius culturale #ITALIANOCHISTUDIA.

La coordinatrice del Comitato SOCIETA’ APERTA di Vieste Chiara D’Errico, comunica che anche a Vieste, come nel resto d’Italia, è partita la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sullo ius culturale dal titolo #ITALIANOCHISTUDIA.
Secondo i dati ISTAT, la popolazione straniera residente in Italia è di oltre 5 milioni di persone, di cui circa il 20% sono minorenni. Si tratta di minori nati nel nostro Paese, pienamente inseriti nella società, che parlano perfettamente l’italiano come anche i dialetti, frequentano le stesse scuole dei nostri bambini e con loro condividono passioni e percorsi formativi.
Parliamo di bambini italiani senza però la cittadinanza italiana. Con questa proposta di legge, intendiamo portare all’attenzione del Parlamento proprio la questione dei diritti di questi minori, nati e cresciuti in Italia ma che non sono riconosciuti cittadini italiani perché figli di genitori stranieri.
E’ la scuola il luogo principale di costruzione della cittadinanza di una persona.
Riconoscere la cittadinanza italiana a questi bambini, soprattutto oggi, vuol dire riconoscerne
la cittadinanza europea. I Comitati di azione civile, prosegue la coordinatrice Chiara D’Errico, pertanto con questa iniziativa, intendono sollecitare il Parlamento non solo a riaprire il dibattito ma anche a far ripartire l’attività parlamentare esattamente da dove si era interrotta tempo fa.
Tutti i cittadini viestani che vogliono svolgere un ruolo attivo in questa campagna di civiltà, possono firmare la petizione #ITALIANOCHISTUDIA recandosi presso l’Ufficio elettorale di Vieste in via Deputato Petrone, dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:30 ed il martedì e giovedì dalle 16:00 alle 17:00 sino alla fine di settembre.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 minuti fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

3 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

5 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.