Attualità

G20 – Vieste tra i venti d’Italia, nuovo summit a Castiglione della Pescaia

Dopo la prima edizione che si è svolta a Bibione, in Veneto, il G20 delle spiagge è diventato un appuntamento annuale e itinerante: la seconda edizione si svolgerà a Castiglione della Pescaia (Grosseto), da oggi a venerdì 20, e sarà l’occasione per le 20 località balneari più visitate d’Italia di pianificare strategie di sviluppo, confrontare buone pratiche, formulare proposte, creare sinergie e collaborazioni. Ai venti Comuni coinvolti per la prima edizione del G20s e che hanno aderito al protocollo d’intesa, se ne sono aggiunti altri sei. Il nucleo dello scorso anno era composto da Grado, Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia), Caorle, Cavallino Treporti, Chioggia, Jesolo, San Michele al Tagliamento – Bibione (Veneto), Bellaria Igea Marina, Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Riccione, Rimini (Emilia-Romagna), Castiglione della Pescaia, San Vincenzo (Toscana), Forio, Ischia, Sorrento (Campania), Vieste (Puglia).

Quest’anno il tavolo permanente del G20s ha deciso di coinvolgere le ulteriori sei spiagge a maggior flusso turistico balneare dal ventunesimo al ventiseiesimo posto per numero di presenze rilevate nel 2017 dall’Istat: Rosolina (Veneto), Grosseto, Orbetello, Viareggio (Toscana), Arzachena (Sardegna) e Taormina (Sicilia). Tre giorni di incontri, workshop e seminari con i protagonisti del turismo balneare italiano per elaborare strategie e soluzioni comuni. Tre i temi centrali del summit: sostenibilità ambientale, accoglienza e inclusione, competitività, senza dimenticare la criticità rappresentata dalla “Direttiva Bolkestein”. Tematiche che verranno sviluppate per analizzare poi gli aspetti legati all’innovazione, alla progettazione strategica, alla sicurezza, alla fiscalità e alla promozione.

La delegazione di Vieste è composta dal sindaco Giuseppe Nobiletti, dall’assessore al Turismo Rossella Falcone, dall’assessore ai Lavori Pubblici Mariella Pecorelli, dall’assessore allo Sport Dario Carlino e dal presidente del Consorzio Gargano Mare Mariella Nobiletti. Il summit è aperto a soggetti pubblici e privati: saranno tre giorni di incontri, workshop e seminari con tecnici del turismo, studiosi e istituzioni che si confronteranno su ambiente, sicurezza, fiscalità e promozione seguendo le strade della sostenibilità, innovazione e progettazione strategica. I lavori di oggi saranno introdotti dal presidente di Enit, Giorgio Palmucci. Numeri e flussi del turismo balneare saranno illustrati dal Centro studi turistici e da Ciset. Le conclusioni di venerdì sono affidate agli assessori regionali al Turismo di Veneto (Federico Caner), Friuli-Venezia Giulia (Sergio Bini), Emilia Romagna (Andrea Corsini) e Toscana (Stefano Ciuoffo).

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

7 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

9 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

11 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.