Eventi

“Progetto LIFE “Sic2Sic – In bici attraverso la Rete Natura 2000 italiana”, l’Istituto comprensivo di Vieste c’è

L’Istituto comprensivo “Rodari – Alighieri – Spalatro” aderisce al progetto Progetto LIFE “Sic2Sic – In bici attraverso la Rete Natura 2000 italiana” ed organizza, in occasione della tappa di Vieste, un momento di approfondimento sulla biodiversità del nostro territorio con esperti del settore.
ll Progetto LIFE Sic2Sic ha come obiettivi la promozione di comportamenti ecosostenibili nella fruizione del territorio (itinerari ciclistici e turismo sostenibile) e la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla tutela della biodiversità nei siti della Rete Natura 2000, patrimonio di biodiversità seriamente minacciati e a rischio di estinzione, soprattutto per distruzione, degrado e frammentazione degli habitat, introduzione di specie esotiche invasive e sovrasfruttamento di risorse e specie.
L’attività rientra nel progetto “Cittadini si diventa”, che l’Istituto comprensivo propone a tutti gli studenti, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, per contribuire a formare cittadini consapevoli del ruolo di ciascuno nella conservazione delle condizioni ambientali del pianeta, nella tutela del patrimonio boschivo dall’emergenza incendi, alimentati dalla mano dell’uomo, ma anche dal riscaldamento globale, nella promozione della raccolta differenziata per ridurre gli sprechi energetici e l’inquinamento degli ecosistemi, nella necessità di diffondere la cultura della legalità e della difesa della collettività dal sopruso dei sistemi che affidano all’interpretazione arbitraria della legge la propria legittimazione. Per le classi quinte della Scuola Primaria, a cui l’attività è rivolta, il tema da approfondire per l’anno scolastico in corso è proprio quello della biodiversità.
Attraverso percorsi operativi e laboratoriali ed in collaborazione con enti ed agenzie educative esterne, la scuola diventa una palestra in cui gli studenti vengono sensibilizzati ed educati a diventare cittadini del domani, coscienti di poter svolgere un ruolo attivo per la salvaguardia del pianeta e per garantire i fondamentali diritti umani.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.