Cronaca

VIESTE – Chi avvelena i cani? Carabinieri forestali al setaccio

A seguito di diversi casi di avvelenamento di animali in proprietà private la sezione LNDC Vieste ha richiesto l’intervento dei Carabinieri Forestali del Parco di Vieste che hanno prontamente attivato la loro Unità Cinofila antiveleno, antibracconaggio e bonificato l’area. Africa, 4 anni, è una dei 12 cani delle unità cinofile italiane del CF, abilitati per le attività antiveleno ed è tra i 7 abilitati per l’antibracconaggio. I cani dell’unità cinofila sono addestrati per la ricerca di esche, bocconi, carcasse avvelenate e bracconaggio. La Stazione Carabinieri Parco di Vieste, alle dipendenze del reparto CC PNG di MSA, con l’unità cinofila hanno effettuato attività di PG nel territorio del Comune di Vieste con l’obiettivo di identificare la mano che ha ucciso diversi animali con esche avvelenate. Le indagini sono in corso. “É bene che questi delinquenti capiscano che è finito il tempo in cui con gli animali potevano fare quello che volevano” afferma la Presidente della LNDC Vieste Nicoletta Pagano. “I controlli sulla detenzione degli animali da parte delle Forze dell’ordine che operano con noi nella Task Force del progetto Zero cani in canile, saranno intensificati e saranno sempre più capillari sia nell’ambito urbano che rurale. Ringraziamo vivamente i Carabinieri Forestali Parco e l’Unità cinofila antiveleno e antibracconaggio per la collaborazione e ci auguriamo che sia solo l’inizio di un proficuo lavoro insieme”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

20 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

20 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

21 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

24 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.