Cronaca

VIESTE – Chi avvelena i cani? Carabinieri forestali al setaccio

A seguito di diversi casi di avvelenamento di animali in proprietà private la sezione LNDC Vieste ha richiesto l’intervento dei Carabinieri Forestali del Parco di Vieste che hanno prontamente attivato la loro Unità Cinofila antiveleno, antibracconaggio e bonificato l’area. Africa, 4 anni, è una dei 12 cani delle unità cinofile italiane del CF, abilitati per le attività antiveleno ed è tra i 7 abilitati per l’antibracconaggio. I cani dell’unità cinofila sono addestrati per la ricerca di esche, bocconi, carcasse avvelenate e bracconaggio. La Stazione Carabinieri Parco di Vieste, alle dipendenze del reparto CC PNG di MSA, con l’unità cinofila hanno effettuato attività di PG nel territorio del Comune di Vieste con l’obiettivo di identificare la mano che ha ucciso diversi animali con esche avvelenate. Le indagini sono in corso. “É bene che questi delinquenti capiscano che è finito il tempo in cui con gli animali potevano fare quello che volevano” afferma la Presidente della LNDC Vieste Nicoletta Pagano. “I controlli sulla detenzione degli animali da parte delle Forze dell’ordine che operano con noi nella Task Force del progetto Zero cani in canile, saranno intensificati e saranno sempre più capillari sia nell’ambito urbano che rurale. Ringraziamo vivamente i Carabinieri Forestali Parco e l’Unità cinofila antiveleno e antibracconaggio per la collaborazione e ci auguriamo che sia solo l’inizio di un proficuo lavoro insieme”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.