Eventi

“La popolazione di Vieste”, l’ultima fatica di padre Enzo Ruggieri domani sera al castello

Altro appuntamento di particolare rilievo domani, sabato 19 ottobre 2019, a Vieste.

Nell’originale “Sala Normanna” del castello Svevo-Angioino, con inizio alle ore 18, avrà l’uomo un incontro per la presentazione del volume “La popolazione di Vieste”, pubblicato, in coedizione, dalla Casa editrice “Valore Italiano” e il Comune di Vieste. Autore del libro, frutto di una appassionata ricerca storica, il  gesuita e cittadino viestano, padre Enzo Ruggieri,  professore di storia ed archeologia tardo-antica e bizantina.

Con lui dialogherà Feliciano Stoico, archeologo e responsabile del Polo culturale di Vieste.  L’incontro sarà introdotto dal sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, e dall’assessora alla Cultura, Graziamaria Starace. L’evento è aperto a tutti.

Sinossi dell’opera.

Queste pagine non riguardano tradizioni locali, storie personali che si leggono amenamente: al contrario esse sono il fardello pesante, spesso pedissequo e ripetitivo, di una prosa che narra come lentamente si costruisce una compagine sociale che, a ben guardarla, si espande come multi-etnica e disomogenea. Forse questa caratteristica aggiunge una coloritura contemporanea: a Vieste confluiscono persone non solo dal propinquo territorio garganico, ma anche dall’opposta sponda

adriatica, o da ancor più lontano. E il mare, ovviamente, ne è la strada, la più battuta non solo nell’antichità, ma anche durante il medioevo ed età moderna. Chi, come me, ha vissuto Vieste degli anni ’50 e ’60 del passato secolo riconosce il quadro riandando allo spazio antistante l’antica pescheria, dove, alleggeriti gli asini dal carico, si spandeva a

terra il frutto della terra; di dietro, accanto, i pesci si dimenavano sulle lastre della pescheria. Il giovane, invece, può meglio comprendere la funzione delle torri costiere come una catena informatica – non di fibra ottica, ma di fumo – fra loro e il castello.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

24 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.