Eventi

“La popolazione di Vieste”, l’ultima fatica di padre Enzo Ruggieri domani sera al castello

Altro appuntamento di particolare rilievo domani, sabato 19 ottobre 2019, a Vieste.

Nell’originale “Sala Normanna” del castello Svevo-Angioino, con inizio alle ore 18, avrà l’uomo un incontro per la presentazione del volume “La popolazione di Vieste”, pubblicato, in coedizione, dalla Casa editrice “Valore Italiano” e il Comune di Vieste. Autore del libro, frutto di una appassionata ricerca storica, il  gesuita e cittadino viestano, padre Enzo Ruggieri,  professore di storia ed archeologia tardo-antica e bizantina.

Con lui dialogherà Feliciano Stoico, archeologo e responsabile del Polo culturale di Vieste.  L’incontro sarà introdotto dal sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, e dall’assessora alla Cultura, Graziamaria Starace. L’evento è aperto a tutti.

Sinossi dell’opera.

Queste pagine non riguardano tradizioni locali, storie personali che si leggono amenamente: al contrario esse sono il fardello pesante, spesso pedissequo e ripetitivo, di una prosa che narra come lentamente si costruisce una compagine sociale che, a ben guardarla, si espande come multi-etnica e disomogenea. Forse questa caratteristica aggiunge una coloritura contemporanea: a Vieste confluiscono persone non solo dal propinquo territorio garganico, ma anche dall’opposta sponda

adriatica, o da ancor più lontano. E il mare, ovviamente, ne è la strada, la più battuta non solo nell’antichità, ma anche durante il medioevo ed età moderna. Chi, come me, ha vissuto Vieste degli anni ’50 e ’60 del passato secolo riconosce il quadro riandando allo spazio antistante l’antica pescheria, dove, alleggeriti gli asini dal carico, si spandeva a

terra il frutto della terra; di dietro, accanto, i pesci si dimenavano sulle lastre della pescheria. Il giovane, invece, può meglio comprendere la funzione delle torri costiere come una catena informatica – non di fibra ottica, ma di fumo – fra loro e il castello.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

21 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

21 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

22 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.