Attualità

“Linea Blu” (RaiUno) torna sul Gargano, puntata dedicata alle Isole Tremiti

Continuano le iniziative per i trent’anni dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, bellezze a nord della Puglia.
Ad omaggiare le Diomedee ci saranno, ancora una volta, le telecamere della trasmissione di Rai 1 Linea blu, che torneranno in regione per mostrare ai loro tanti spettatori tutte meraviglie dell’unico arcipelago dell’Adriatico.
La conduttrice Donatella Bianchi illustrerà tutti i tesori e le bellezze delle Tremiti a partire da domenica 20 fino a martedì 22 ottobre e lo farà durante l’evento di subacquea e archeologia organizzato dal Parco Nazionale del Gargano con il supporto logistico del Laboratorio del Mare Marlin Tremiti, Un mare di storia.
I fondali di queste isole, come verrà spiegato, accolgono dei reperti di inestimabile valore come ad esempio la Nave Oneraria Romana del I sec a.C., il Piroscafo a ruote utilizzato da Garibaldi per la Spedizione dei Mille e i resti dell’aereo B24 risalente alla II Guerra Mondiale.
La ricchezza archeologica non è l’unica di questi territori, ai quali bisogna aggiungere quella floro-faunistica che è poi stata consacrata ufficialmente 30 anni fa con l’istituzione dell’Area Marina Protetta, sempre gestita dal Parco Nazionale del Gargano.
A fare da padrone a Donatella Bianchi e tutto il suo staff sarà il nuovo presidente dell’Ente, Pasquale Pazienza, che illustrerà il trentennale e tutti i progetti avviati in questi anni per preservare e valorizzare le Isole Tremiti.
La conoscenza del patrimonio storico e naturalistico dell’Area Protetta, dopotutto, è il modo migliore per proteggerle ma al tempo stesso accrescerle. Come ha sottolineato Pazienza, è sempre un piacere accogliere le trasmissioni televisive e mostrare loro queste meraviglie dell’Adriatico, che in questo modo rendono l’arcipelago e il Parco Nazionale del Gargano al centro dell’attenzione di numerosi italiani e non solo.
Al momento non è ancora stata resa nota la messa in onda su Rai1 delle riprese, che come già detto termineranno martedì 22.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

23 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.