Quest’anno, infatti, dal 6 dicembre al 6 gennaio, il mercatino natalizio sarà allestito non nei giardini pubblici di corso Lorenzo Fazzini, come nelle precedenti edizioni, ma su corso Cesare Battisti. Una scelta, operata dal Comune, per permettere l’accesso più favorevole al centro storico dove verranno realizzati diversi eventi, tra cui “Ogni stalla una stella”, con l’allestimento dei tradizionali presepi nel vari locali, quasi tutti, un tempo, stalle per ricoveri di animali. Il mercatino sarà composto da n° 15 (quindici) casette in legno ignifughe appositamente noleggiate ad onere dell’Amministrazione comunale.
Alle 15 casette è aggiunta una postazione per un caldarrostaio, per cottura di castagne a fuoco vivo. L’orario di apertura è dalle 17,00 alle 21,00 e nelle giornate festive anche dalle 10,30 alle 13,00, per tutta la durata dell’iniziativa, fatti salvi diversi accordi che potranno intervenire in occasione di eventi particolari programmati nel periodo natalizio. Nella stessa casetta possono essere presenti al massimo due soggetti. Le casette sono consegnate complete di allaccio e fornitura di energia elettrica.
I generi merceologici consentiti sono i seguenti:
L’ istanza per l’assegnazione di una casetta in legno per il mercatino di Natale – edizione 2019, deve essere redatta esclusivamente secondo il modello pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Vieste e allegato alla determina dirigenziale – Settore Tecnico – n. 398 del 8 novembre 2019, indirizzata al Servizio Attività Produttive del Comune di Vieste, a mezzo pec (protocollo@pec.comune.vieste.fg.it) o presentando l’istanza direttamente all’ Ufficio Protocollo del Comune di Vieste entro e non oltre le ore 12 del 25.11.2019. Si procederà all’assegnazione dei posteggi sulla base della graduatoria formulata secondo i criteri di priorità di seguito elencati:
Deve essere versato, contestualmente all’assegnazione della casetta, un importo omnicomprensivo pari a € 250,00. Per gli hobbisti che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale tale importo è ridotta a € 150,00, mentre sono assegnate gratuitamente alle Associazioni non lucrative contraddistinte da spiccate finalità di solidarietà sociale.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.