La nostra scuola è rappresentata dagli allievi Vincenzo Rubino, Federica Loreto e Vivian Garofalo, appartenenti ai tre diversi indirizzi professionalizzanti (settore di Sala e Vendita, Cucina ed Enogastronomia, Accoglienza Turistica) che si misureranno su due fronti: quello linguistico (in tutte le fasi della gara ai ragazzi sarà consentito di esprimersi unicamente in lingua inglese) e quello professionale, mettendo in pratica le proprie abilità nel settore.
Il regolamento della gara prevede che i concorrenti di ogni squadra siano studenti provenienti da scuole e paesi diversi: motivo in più, questo, per favorire lo sviluppo di abilità comunicative e relazionali.
Si tratta, afferma il dirigente scolastico prof.ssa Ettorina Tribò, di un’occasione unica per gli allievi, i docenti e l’intera comunità scolastica di crescita professionale e umana tramite il confronto con le migliori scuole d’Europa, anche tramite l’internazionalizzazione sviluppare i talenti dei nostri alunni e portarli all’eccellenza per soddisfare le richieste sempre più qualificate delle aziende del settore.
Vi invitiamo a seguire sul sito dell’Istituto all’indirizzo www.ipssarvieste.edu.it e sulle sue pagine social il diario di questa fantastica esperienza.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.