Eventi

VIESTE – Presentato al cinema Adriatico il film “Sandro Pertini, combattente per la libertà”

Presentato ufficialmente al cine-teatro “Adriatico” di Vieste,  in anteprima regionale, il film  “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”. Il film è stato girato, in parte anche a Vieste, per questo motivo è stato presentato nella nostra cittadina, alla presenza del regista, Giambattista Assanti.

Prima della proiezione, con sala per gran parte gremita, il nostro direttore, Gianni Sollitto, ha presentato l’evento chiacchierando con il regista, Assanti, il quale ha ripercorso le tappe del lavoro che lo ha poi portato a dirigere il docu7-film che racconta di un Pertini, giovane, ai tempi del fascismo e della lotta partigiana.

A Stella Ligure, nella piccola frazione di San Giovanni, il 25 settembre del 1896, nasceva Sandro Pertini, il Presidente più amato nella storia della Nostra Repubblica.

Il cinema italiano lo ricorda quindi con un questo film piccolo e sincero, che è uscito nelle sale dal 7 Novembre:

Prodotto e distribuito dalla Genoma Films, con il Patrocinio del Comune di Vieste, il Product Placement dello Studio Legale Mazzeo, e con il Patrocinio del Centro Studi Pertini, della Fondazione Gramsci, della Fondazione Saragat, della Fondazione Turati, del Circolo Fratelli Rosselli, Presidenza del Consiglio dei Ministri, il film è stato selezionato dalla Camera dei Deputati per la celebrazione dell’anniversario della nascita del Presidente.

Infatti, la prima nazionale del film si è svolta lo scorso 25 settembre presso il Senato della Repubblica alla presenza delle maggiori Istituzioni.

Il film, interpretato è da Dominique Sanda, Gabriele Greco, Gaia Bottazzi, Andrea Papale, Antonio Pisu, Massimiliano Buzzanca, Ivana Monti, Cesare Bocci, Nicola Acunzo, M. Enrico Montesano, Paolo Rossi Pisu, Roberto Nobile. Arricchito da un cameo di Valdo Spini, Massimo Dapporto e Stefano Caretti.Il film racconta gli anni giovanili della prigionia del giovane Sandro Pertini (1929/1943)

attraverso un intenso e commovente rapporto epistolare con la madre Maria Muzio Pertini.

I luoghi della vicenda del film (Ponza e Ventotene) sono stati ricostruiti a Vieste, utilizzando la nostra bellissima costa e gran parte del suo affascinante centro storico. Numerose le comparse, figuranti speciali e attori minori di Vieste che hanno partecipato alle riprese. Tra questi, una intera classe delle elementari che nel corso della serata sono stati premiati con un attestato di partecipazione consegnato dalla loro insegnante, Paola Minervino.

Premiati anche gli altre comparse e figuranti viestani.

Tratto dal libro “Sandro Pertini, combattente per la libertà, di Stefano Caretti e Maurizio Degli Innocenti, il film è scritto dallo stesso Caretti e da Giambattista Assanti, che come detto ha firmato anche la regia.

Il film sarà in programmazione al Cinema Teatro Adriatico di Vieste  fino a martedì 19 novembre, con uno spettacolo alle ore 19.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

1 ora fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.