Eventi

VIESTE – Presentato al cinema Adriatico il film “Sandro Pertini, combattente per la libertà”

Presentato ufficialmente al cine-teatro “Adriatico” di Vieste,  in anteprima regionale, il film  “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”. Il film è stato girato, in parte anche a Vieste, per questo motivo è stato presentato nella nostra cittadina, alla presenza del regista, Giambattista Assanti.

Prima della proiezione, con sala per gran parte gremita, il nostro direttore, Gianni Sollitto, ha presentato l’evento chiacchierando con il regista, Assanti, il quale ha ripercorso le tappe del lavoro che lo ha poi portato a dirigere il docu7-film che racconta di un Pertini, giovane, ai tempi del fascismo e della lotta partigiana.

A Stella Ligure, nella piccola frazione di San Giovanni, il 25 settembre del 1896, nasceva Sandro Pertini, il Presidente più amato nella storia della Nostra Repubblica.

Il cinema italiano lo ricorda quindi con un questo film piccolo e sincero, che è uscito nelle sale dal 7 Novembre:

Prodotto e distribuito dalla Genoma Films, con il Patrocinio del Comune di Vieste, il Product Placement dello Studio Legale Mazzeo, e con il Patrocinio del Centro Studi Pertini, della Fondazione Gramsci, della Fondazione Saragat, della Fondazione Turati, del Circolo Fratelli Rosselli, Presidenza del Consiglio dei Ministri, il film è stato selezionato dalla Camera dei Deputati per la celebrazione dell’anniversario della nascita del Presidente.

Infatti, la prima nazionale del film si è svolta lo scorso 25 settembre presso il Senato della Repubblica alla presenza delle maggiori Istituzioni.

Il film, interpretato è da Dominique Sanda, Gabriele Greco, Gaia Bottazzi, Andrea Papale, Antonio Pisu, Massimiliano Buzzanca, Ivana Monti, Cesare Bocci, Nicola Acunzo, M. Enrico Montesano, Paolo Rossi Pisu, Roberto Nobile. Arricchito da un cameo di Valdo Spini, Massimo Dapporto e Stefano Caretti.Il film racconta gli anni giovanili della prigionia del giovane Sandro Pertini (1929/1943)

attraverso un intenso e commovente rapporto epistolare con la madre Maria Muzio Pertini.

I luoghi della vicenda del film (Ponza e Ventotene) sono stati ricostruiti a Vieste, utilizzando la nostra bellissima costa e gran parte del suo affascinante centro storico. Numerose le comparse, figuranti speciali e attori minori di Vieste che hanno partecipato alle riprese. Tra questi, una intera classe delle elementari che nel corso della serata sono stati premiati con un attestato di partecipazione consegnato dalla loro insegnante, Paola Minervino.

Premiati anche gli altre comparse e figuranti viestani.

Tratto dal libro “Sandro Pertini, combattente per la libertà, di Stefano Caretti e Maurizio Degli Innocenti, il film è scritto dallo stesso Caretti e da Giambattista Assanti, che come detto ha firmato anche la regia.

Il film sarà in programmazione al Cinema Teatro Adriatico di Vieste  fino a martedì 19 novembre, con uno spettacolo alle ore 19.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

23 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.