Tale Giornata nasce con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi e la sua celebrazione, rappresenta quindi uno strumento molto importante per creare una coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problematiche ed emergenze ambientali sempre nuove e su scala globale;
Il Concorso voluto dalla Regione Puglia intende promuovere una concreta azione di sensibilizzazione delle nuove generazioni alla conoscenza e tutela del patrimonio forestale, e per diffondere tra gli stessi la consapevolezza della sua importanza quale preziosa risorsa da gestire in maniera sostenibile:
L’Istituto Comprensivo ha partecipato al Bando “L’ALBERO E NOI” nelle due categorie (Primaria e Secondaria di I Grado) con diversi elaborati grafici. Una commissione interna ha valutato i diversi elaborati dalle classi o da singoli alunni dell’Istituto Comprensivo e ha individuato per le due categorie,due elaborati grafici per la partecipazione al Bando. Un’apposita Commissione giudicatrice, nominata dal Dirigente della Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali della Regione Puglia, composta da n. 3 componenti, ha premiato con un contributo in denaro di € 500,00 il disegno realizzato in foglio A3 dall’alunna Chiara Scano della Classe III A classificata tra i primi 10 posti nella sua categoria.
L’opera grafica realizzata rappresenta la natura come elemento portante della vita dell’uomo. L’Uomo e la Donna, Radice e Tronco, sono parti fondamentali dell’Albero e l’uno non può vivere senza l’altro, in uno scambio di reciproco di rispetto e dono simboleggiato dall’ossigeno che è esso stesso vita, elemento fondamentale dell’ecosistema. Il disegno rappresenta inoltre, l’origine della vita e della storia dell’uomo sulla terra ed è stato realizzato utilizzando varie tecniche, dal chiaro scuro, al pastello, all’ acquerello.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.