Attualità

VIESTE – Tantissimi giovani alla presentazione del libro “Ti mangio il cuore”

Vieste ha ospitato ieri mattina Giuliano Foschini, uno dei due autori del libro “Ti mangio il cuore” (Carlo Bonini era a Malta per lavoro), un libro di fatti veri, di storie drammatiche, tutte legate alla mafia foggiana, ben raccontati dai due giornalisti di Repubblica. Organizzato dall’assessorato alla Cultura del comune di Vieste nell’ambito degli incontri letterari, il forum ha visto la partecipazione di tanti ragazzi dell’IPEOA “Mattei”, del Polivalente “Fazzini-Giuliani” e dell’Istituto Comprensivo “Rodari- Alighieri-Spalatro”. Gli studenti dopo aver attentamente ascoltato l’intervento di Foschini, hanno formulato allo stesso autore del libro diverse domande relative ai contenuti del testo edito da Feltrinelli. Dalla genesi della mafia garganica, al perché scrivere un libro sulla criminalità organizzata della Capitanata, al quanto può essere utile un libro come questo a sconfiggere la mafia sul Gargano. “Questa è una guerra che prima o poi finirà, perché i mafiosi o muoiono e vengono arrestati. Con il collega Bonini abbiamo cercato di raccontare gli episodi più significativi degli ultimi dieci anni in una provincia dove la mafia c’è ed è la più pericolosa, e chi lo nega è il primo complice. Lo abbiamo fatto attraverso atti giudiziari inediti, testimonianze di investigatori e vittime della criminalità organizzata”. Grande alleata dell’appuntamento odierno è stata la scuola viestana che da tempo sta lavorando con gli studenti per ridare dignità e legalità alla città. Cosi come lo sta facendo dal primo giorno dell’insediamento, l’attuale amministrazione comunale di Vieste, guidata dal sindaco Giuseppe Nobiletti. Ad introdurre lo scrittore Giuliano Foschini è stata l’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace. “Agire in senso preventivo, attraverso una politica educativa da condividere con le istituzioni scolastiche è l’arma vincente. I ragazzi devono capire che la legalità è l’unica strada percorribile, anche per una questione di convenienza. I mafiosi fanno tutti una brutta fine perché o muoiono assassinati o finiscono in galera. Noi ce la metteremo tutta continuando a realizzare progetti sull’educazione civica e sulla legalità”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.