Il suo senso delle istituzioni ed estremo rispetto che lo contraddistingueva, sia come uomo che come politico, a metà degli anni ottanta, lo vide impegnato nel non facile compito di amministrare la nostra Città, sapendo mediare diligentemente il dialogo tra maggioranza e minoranza. Il suo alto profilo, lo portò a intendere l’azione politica come momento di confronto sempre leale e gli permise di raggiungere i meritati incarichi nei diversi consessi cittadini, provinciali e regionali. Lo caratterizzavano un elevato senso di altruismo nei confronti dei suoi concittadini ed in particolare per quelli più deboli. Ammirevole fu il suo impegno professionale che oggi è da tutti ricordato con qualche emozione.
Sarà nostro impegno, quello di rinnovare, in ogni occasione, il ricordo: dell’uomo, del politico, del padre e dell’amico come esempio per tutti noi.
Vieste, 27.11.19
Il Presidente del Consiglio
Cons. Paolo Prudente
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.