Attualità

VIESTE – Movida da sballo, annunciati controlli severi e sanzioni pecuniarie

Di seguito un comunicato stampa del Comando di Polizia Locale di Vieste a proposito del degrado procurato, in alcune zone della città, da giovani e giovanissimi dediti all’alcol e zero senso civico.

“Sono sempre più numerose e dettagliate le segnalazioni pervenute a questo Comando riguardanti il crescente degrado in cui versa Piazzetta Petrone a seguito della assidua frequentazione di folte schiere di giovani e giovanissimi che l’hanno eletta a luogo di ritrovo abituale serale o post serale.
Come è stato ampiamente documentato in report fotografici eloquenti, pubblicati su testate mediatiche locali, il largo caratteristico del nostro centro storico si presta ormai ad ogni sorta di abuso da bivacco, di quello più becero ed incivile segnato com’è dall’abbandono indiscriminato di bottiglie, cocci, rifiuti, nonché dai rivoli di bisogni fisiologici espletati negli anfratti più disparati degli immediati dintorni, residui materiali che fanno da cornice alle demenziali molestie vocali (grida, schiamazzi e schizofrenie varie) ormai tipiche del repertorio della Movida moderna e che sono sempre più oggetto di misure di contrasto straordinario in comuni grandi e piccoli, a tutela del decoro e della sicurezza dei cittadini.
Al fine di contrastarne la persistenza informiamo i cittadini che a seguito delle segnalazioni pervenute, questo Comando si impegnerà ad intensificare la vigilanza ed il controllo su Piazzetta Petrone e/o su altri siti segnalati “a rischio degrado” attraverso l’impiego delle nostre pattuglie e con il supporto della locale Tenenza dei Carabinieri, nonché con l’apporto tecnologico atteso da impianti di videosorveglianza di ultima generazione.
Pertanto, informiamo che atti e comportamenti della fattispecie segnalati saranno passibili di contravvenzioni per violazione dell’art. 8 (punto ee) del nuovo Regolamento di Polizia Urbana, approvato con la recente Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 10 ottobre 2019, il cui stralcio si riporta in calce al presente comunicato, con sanzioni pecuniarie da 100 a 400 euro.
Auspichiamo anche che un utile apporto verso la prevenzione del degradante fenomeno della Movida molesta debba essere assicurato anche dalle famiglie e da idonea sensibilizzazione che si manifesti con il concorso dei principali e riconosciuti poli educativi quali scuole, associazioni, istituzioni, parrocchie, di campagne su mass media, social network e di quanto altro possa contribuire ad aiutare i giovani a non riconoscersi in forme di svago e di intrattenimento amorfe e nichiliste”.
REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA (stralcio art. 8 punto ee.)
Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 10.10.2019
TITOLO II – SICUREZZA E QUALITA’ DELL’AMBIENTE URBANO
SEZIONE I – DISPOSIZIONI GENERALI DI SALVAGUARDIA DELLA SICUREZZA E DELL’IGIENE AMBIENTALE
Art. 8 – comportamenti vietati
(…) “ee. su tutto il territorio Comunale è proibito bivaccare in prossimità di (…) ed in tutti i luoghi frequentati dai cittadini ponendo in essere comportamenti che determinano lo scadimento della qualità urbana, quali la consumazione di bevande alcoliche, l’espletamento di bisogni fisiologici a cielo aperto, l’occupazione del suolo, l’intralcio per il libero transito e la molestia a cittadini, in particolare donne e anziani”.

Vieste, 1 dicembre 2019

Il Comandante della Polizia Locale
Comm. DIMAURO Gaetano

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

56 minuti fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

23 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

24 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.