E così, le mille luci di Santa Barbara, San Giorgio, San Nicola, San Michele e tutti gli altri santi, la notte scorsa, la notte di Santa Lucia, il 13 dicembre, si sono accese ad illuminare le tenebre di Vieste.
Una sorpresa per tutti i viestani e anche per noi che eravamo lì e che ve lo raccontiamo ora. Ma, si sa, le sorprese piacciono un sacco a tutti.
Le luci resteranno accese, tutte le notti, dal calar del sole all’alba, per riempire di stupore e meraviglia tutti i presenti, Viestani o forestieri che passeggeranno in questo magico periodo natalizio per le strade di Vieste.
Le luci sono, sulla facciata principale del palazzo del municipio in corso Fazzini 29.
Andate a vederle, sono bellissime.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.