Cronaca

Operazione della C. P. di Manfredonia, sequestrati immobili su demanio pubblico

Due distinte operazioni di polizia demaniale sono state portate a termine da parte dei militari della guardia costiera di Manfredonia e dell’ufficio locale marittimo di Lesina appartenenti all’aliquota del  nucleo operativo di polizia ambientale (Nopa) della direzione marittima di Bari. Nella prima operazione i militari di Manfredonia hanno proceduto, su conforme avviso della Procura della Repubblica di Foggia, al sequestro di parte di un stabilimento balneare presente in località Siponto nel comune di Manfredonia e al deferimento del titolare per reati relativi all’occupazione abusiva. Sulla vicenda pendeva un ricorso al Consiglio di Stato presentato dal concessionario e finalizzato ad ottenere l’autorizzazione al mantenimento annuale delle strutture. I giudici di Palazzo Spada  rigettavano il ricorso presentato dal concessionario  sancendo di fatto l’obbligo allo smontaggio di  tutte le strutture di pertinenza dello stabilimento. L’attivita’ posta in essere ha visto anche la collaborazione da parte del locale ente civico e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia.

Nella seconda operazione i militari dell’ufficio locale marittimo di Lesina procedevano alla verifica di una villetta in località “Schiapparo” nel comune di Lesina. L’attenzione dei militari operanti nasceva da alcune lavorazioni edili in fase di effettuazione sulla stessa. Da un controllo documentale più approfondito emergeva come la villetta interessata dai lavori fosse priva di qualsivoglia titolo autorizzativo sia sotto il profilo demaniale (in quanto parte ricadente sul demanio marittimo) sia sotto il profilo edilizio e paesaggistico. Anche in questo caso, sentito il pm di turno presso la Procura del capoluogo foggiano si procedeva al sequestro dell’intero stabile unitamente ad un’area di circa 2.500 mq a servizio della stessa.

Le attivita’ di verifica di eventuali abusi demaniali da parte della Capitaneria di Manfredonia proseguiranno lungo il litorale di giurisdizione con il puntuale coordinamento da parte della Procura della Repubblica di Foggia.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

20 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

22 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.