Cronaca

Operazione della C. P. di Manfredonia, sequestrati immobili su demanio pubblico

Due distinte operazioni di polizia demaniale sono state portate a termine da parte dei militari della guardia costiera di Manfredonia e dell’ufficio locale marittimo di Lesina appartenenti all’aliquota del  nucleo operativo di polizia ambientale (Nopa) della direzione marittima di Bari. Nella prima operazione i militari di Manfredonia hanno proceduto, su conforme avviso della Procura della Repubblica di Foggia, al sequestro di parte di un stabilimento balneare presente in località Siponto nel comune di Manfredonia e al deferimento del titolare per reati relativi all’occupazione abusiva. Sulla vicenda pendeva un ricorso al Consiglio di Stato presentato dal concessionario e finalizzato ad ottenere l’autorizzazione al mantenimento annuale delle strutture. I giudici di Palazzo Spada  rigettavano il ricorso presentato dal concessionario  sancendo di fatto l’obbligo allo smontaggio di  tutte le strutture di pertinenza dello stabilimento. L’attivita’ posta in essere ha visto anche la collaborazione da parte del locale ente civico e della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia.

Nella seconda operazione i militari dell’ufficio locale marittimo di Lesina procedevano alla verifica di una villetta in località “Schiapparo” nel comune di Lesina. L’attenzione dei militari operanti nasceva da alcune lavorazioni edili in fase di effettuazione sulla stessa. Da un controllo documentale più approfondito emergeva come la villetta interessata dai lavori fosse priva di qualsivoglia titolo autorizzativo sia sotto il profilo demaniale (in quanto parte ricadente sul demanio marittimo) sia sotto il profilo edilizio e paesaggistico. Anche in questo caso, sentito il pm di turno presso la Procura del capoluogo foggiano si procedeva al sequestro dell’intero stabile unitamente ad un’area di circa 2.500 mq a servizio della stessa.

Le attivita’ di verifica di eventuali abusi demaniali da parte della Capitaneria di Manfredonia proseguiranno lungo il litorale di giurisdizione con il puntuale coordinamento da parte della Procura della Repubblica di Foggia.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

20 minuti fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

40 minuti fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

4 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

5 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

23 ore fa

This website uses cookies.