Cronaca

Forte scossa di terremoto sul Gargano con epicentro a Carpino

Una scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, è stata registrata alle ore 4:24 sul Promontorio del Gargano. L’epicentro, secondo quanto comunica l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) di Roma, è stato localizzato a quattro chilometri a Sud-Est di Carpino, nel cuore del Gargano, alle pendici della Foresta Umbra.

Il sisma è stato distintamente avvertito su tutto il Promontorio, ed oltre, e ha fatto svegliare di soprassalto gran parte della popolazione. Al momento non si registrano danni a persone e a cose, anche se lo spavento è stato molto. Si tratta di una delle scosse più forti, tra le tante, registrate ultimamente sul Gargano.

 

Articoli recenti

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

1 ora fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

1 giorno fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

2 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

3 giorni fa

This website uses cookies.