Cronaca

MANFREDONIA – La Guardia costiera sequestra 150 kg di “bianchetto” e oltre 450 ricci di mare

Continua l’attività di polizia marittima da parte dei militari della guardia costiera di Manfredonia, sotto il coordinamento del 6° centro dicontrollo area pesca della direzione marittima di Bari.
In particolare, nel corso dell’ultima settimana sono diverse le attività poste in essere a tutela della risorsa ittica con specifico riferimento alla pesca del rossetto e alla verifica del piano di gestione che prevede la possibilità della pesca di tale specie ittica previa autorizzazione rilasciata dal competente dicastero.
Nell’ambito dei controlli svolti all’interno del porto di Manfredonia i militari operanti rinvenivano in un furgone adibito al trasporto di alimenti, diverse cassette di novellame di sarda “bianchetto”. Al conducente e’ stata elevata una sanzione amministrativa di 10.000 euro oltre al sequestro di circa 130 kg di prodotto ittico. Con tale operazione, la guardia costiera di Manfredonia nella sola ultima settimana ha sequestrato circa 200 kg di prodotto sottomisura. L’operazione di oggi si aggiunge a quella della settimana scorsa, effettuata nelle acque antistanti il porto di Manfredonia e che ha portato al sequestro di un attrezzo non regolare utilizzato per la pesca del rossetto (aphia minuta).
Sempre nella giornata odierna, nei pressi della darsena turistica di Manfredonia, i militari della guardia costiera hanno elevato due sanzioni amministrative (totale 4.000 euro) ai danni di due pescatori subacquei non professionali intenti alla cattura di esemplari di ricci di mare. Al termine delle verifiche i militari accertavano come i due pescatori sportivi avessero superato di gran lunga il limite massimo di esemplari catturabili nella pesca sportiva, pescando circa 450 esemplari. Dopo gli accertamenti, i militari hanno provveduto al rigetto in mare degli esemplari sequestrati in quanto ancora allo stato vitale.
Le attività di controllo proseguiranno a terra ed a mare al fine di tutelare la risorsa ittica da quei comportamenti illeciti.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

6 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

6 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

8 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.