Questo il testo integrale dell’ipotesi di studio dell’Anas:
“Al fine di velocizzare il collegamento sarebbe necessario realizzare un tracciato in nuova sede che parta dall’intersezione tra la SS 688 e la SP 53 e si ricongiunge alla 55 89 intorno al Km 110, vale a dire al termine del tratto pedemontano più tortuoso; da questo punto in poi è ipotizzabile un adeguamento pressoché in sede, con varianti localizzate, della statale attuale.
Tale prima tratta (strada di categoria C ) risulta pertanto così articolata:
Tratto di nuova realizzazione: lunghezza 14 km
– n. 9 Gallerie – Ltot= 8,900m
– n.4 Wadotti – Ltot= 900m
Costo totale 470 M€ (di cui 300M€ di lavori e 170M€ di S.a.d.)
Tratto di adeguamento: lunghezza 2,30 km
– n.3 Wadotti – Ltot= 500m
Costo totale 18 M€ (di cui 11 M€ di lavori e 7M€ di S.a.d.).
La percorrenza del tratto è quindi stimabile in circa 11 minuti: pertanto il tempo di trasferimento Manfredonia Vieste risulta quindi di circa 42 minuti, a fronte di una diminuzione in termini di sviluppo di circa 15 km. Il costo comp|essivo di questa prima tratta risulta pari a circa 488 M€ (311 M€ di lavori e 177 M€ S,a.d).
Nell’ottica di creare una maglia chiusa, sarebbe opportuno che Iîntervento si ricongiungesse con la SS 693 in località Vico del Gargano. A tal fine è ipotizzabile un adeguamento della SS 89 da Vieste a Mandrione, ed un successivo tratto di nuova realizzazione fino alla 55 693.
Questa seconda tratta risulterebbe pertanto così composta.
Tratto di adeguamento: lunghezza 8,8 km
– n. 1 Galleria – Ltot= 400m
Costo totale 36 M€ (di cui 23M€ di lavori e 13M€ di S.a.d.)
Tratto di nuova realizzazione: lunghezza 9 km
– n. 6 Gallerie – Ltot= 5,500m
– n.4 Wadotti – Ltot= 1,500m
Costo totale 330 M€ (di Cui 208M€ di lavori @ 122M€ di S.a.d,)
Il costo totale della seconda tratta è stimabile in circa 366 M€ (di cui 231 M€ di lavori e 135 M€ S.a.d,).
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.